Scoperta rivoluzionaria: le poliammine indeboliscono il sistema immunitario contro il cancro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Gli scienziati del Medical Center dell'Università di Magonza stanno scoprendo come le poliammine indeboliscono il sistema immunitario nel cancro e migliorano gli approcci terapeutici.

Wissenschaftler der Universitätsmedizin Mainz entdecken, wie Polyamine die Immunabwehr bei Krebs schwächen und verbessern therapeutische Ansätze.
Gli scienziati del Medical Center dell'Università di Magonza stanno scoprendo come le poliammine indeboliscono il sistema immunitario nel cancro e migliorano gli approcci terapeutici.

Scoperta rivoluzionaria: le poliammine indeboliscono il sistema immunitario contro il cancro!

Gli scienziati del Centro medico dell’Università di Magonza hanno pubblicato risultati rivoluzionari sulla difesa immunitaria nel cancro. Il focus del loro studio è su uno specifico meccanismo di regolazione immunitaria che è influenzato dall’accumulo di molecole naturali chiamate poliammine nel tessuto tumorale. Queste molecole inibiscono le cellule di difesa dell'organismo e rappresentano quindi un ostacolo significativo nella lotta contro il cancro. I risultati dettagliati della ricerca sono pubblicati nella rinomata rivista specializzata Immunità stato pubblicato.

Lo studio, condotto dal Prof. Univ. Dr. Tobias Bopp e il prof. Il Dr. Hansjörg Schild si occupa ampiamente del ruolo delle poliammine nell'immunologia dei tumori. I ricercatori sono riusciti a dimostrare che la soppressione mirata della produzione di poliammine nel tumore migliora significativamente la risposta immunitaria contro il cancro senza aumentare contemporaneamente il rischio di malattie autoimmuni. Questi risultati indicano un grande potenziale nello sviluppo di nuove terapie.

Meccanismo di inibizione delle poliammine

Un aspetto chiave dello studio è il cambiamento nelle cellule T regolatorie osservato quando le poliammine venivano inibite. Queste speciali cellule immunitarie sono normalmente responsabili della prevenzione di risposte immunitarie eccessive, ma il loro funzionamento è influenzato negativamente dalle poliammine. Dopo l'inibizione delle poliammine, sono stati registrati cambiamenti significativi nella struttura del tumore, che hanno migliorato sia il flusso sanguigno che la permeabilità agli agenti terapeutici.

I ricercatori hanno anche scoperto che la riduzione delle poliammine aumenta l’efficacia dei principi attivi farmaceutici. Ciò consente loro di penetrare meglio nel tessuto tumorale. L’influenza positiva sulla biologia del tumore potrebbe costituire la base per nuove strategie terapeutiche mirate.

Studi clinici e prospettive future

Negli Stati Uniti è attualmente in corso uno studio clinico di fase I sulla tollerabilità e il dosaggio ottimale di un inibitore della poliammina. Questo studio è condotto dalla società Aminex. Se i test avranno esito positivo, potrebbero seguire ulteriori studi sull’efficacia di questa terapia nei pazienti affetti da tumore. Ciò potrebbe inaugurare una nuova era nel trattamento del cancro basata sull’influenza precisa della regolazione immunitaria.

I risultati attuali rappresentano un progresso significativo nella lotta contro il cancro e potrebbero avere implicazioni di vasta portata per i futuri approcci terapeutici. La ricerca presso il Medical Center dell’Università di Magonza non solo mostra approcci innovativi, ma apre anche le porte a nuove opzioni terapeutiche che utilizzano il sistema immunitario per combattere i tumori.