Biblioteca digitale sulla demenza: conoscenza per una vita migliore in Baviera!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La digiDEM Bavaria Dementia Library® inizierà il 20 maggio 2025 presso l'Università di Erlangen-Norimberga per promuovere l'alfabetizzazione sanitaria.

Am 20.05.2025 startet die digiDEM Bayern Demenzbibliothek® an der Uni Erlangen-Nürnberg, um die Gesundheitskompetenz zu fördern.
La digiDEM Bavaria Dementia Library® inizierà il 20 maggio 2025 presso l'Università di Erlangen-Norimberga per promuovere l'alfabetizzazione sanitaria.

Biblioteca digitale sulla demenza: conoscenza per una vita migliore in Baviera!

Il 20 maggio 2025, il digiDEM Bavaria Dementia Library® un passo significativo verso il miglioramento dell’alfabetizzazione sanitaria per le persone affette da demenza e i loro parenti. Lo scopo di questa iniziativa è promuovere l’informazione sui rischi di demenza e migliorare la situazione assistenziale. La biblioteca si rivolge non solo ai pazienti con deficit cognitivo lieve, ma anche ai parenti, agli specialisti, ai volontari, ai decisori del sistema sanitario e ai cittadini interessati in generale.

La digiDEM Bavaria Dementia Library® offre una varietà di offerte, tra cui consigli pratici quotidiani, le ultime scoperte scientifiche, notizie attuali dalla scienza e dalla ricerca, nonché webinar registrati con esperti. Il contenuto viene selezionato e preparato dagli scienziati del progetto, con particolare attenzione all'accesso alla conoscenza specializzata indipendentemente dalle conoscenze precedenti o dal background professionale. Queste misure hanno lo scopo, tra le altre cose, di promuovere la comprensione della malattia demenza e di adottare misure preventive per ridurre i rischi.

Offerte di supporto digitale e ricerca

IL Progetto di ricerca digiDEM Baviera mira a migliorare le condizioni di vita delle persone affette da demenza. Una componente fondamentale è il più grande registro della demenza in Germania, che ha raggiunto un livello record con 1.500 partecipanti allo studio. La partecipazione a giornate di screening della demenza nelle regioni rurali e la possibilità di effettuare test gratuiti sulle prestazioni della memoria in loco hanno lo scopo di promuovere la diagnosi precoce della malattia.

Il neurologo Prof. Dr. Peter Kolominsky-Rabas, che dirige il progetto, sottolinea l'ottima risposta alle giornate di screening. Le persone coinvolte possono fornire dati sanitari anonimizzati nell’ambito di una “donazione di dati”. Il ministro bavarese della sanità e della sanità Klaus Holetschek ha elogiato l'impegno di digiDEM Bayern e ha sottolineato l'importanza del registro digitale della demenza. Le altre offerte digitali del progetto includono un questionario online per valutare i processi di declino cognitivo e vari webinar dal vivo.

Prevenzione e tecnologie digitali

L'importanza delle misure preventive è sottolineata anche nella ricerca sulla malattia di Alzheimer. Si noti che il mantenimento delle funzioni cognitive è fondamentale. Le tecnologie digitali come le app per smartphone e tablet possono contribuire a promuovere l’alfabetizzazione sanitaria e ad affrontare le sfide legate alla cura dei pazienti con disturbi cognitivi. Queste tecnologie sono in grado di misurare la funzione cognitiva e supportare i cambiamenti dello stile di vita per ridurre i fattori di rischio.

Inoltre, la capacità di diagnosticare disturbi cognitivi lievi dovrebbe essere migliorata per consentire interventi precoci. Si raccomanda di trasferire i test cognitivi nell’ambiente domestico per garantire una valutazione più accurata della funzione cognitiva. Tuttavia, gli effetti positivi di questi interventi devono essere validati clinicamente per garantire un potenziale rimborso.

La promozione della salute cognitiva e la riduzione al minimo dei rischi iatrogeni sono al centro delle misure digitali. È particolarmente importante che le tecnologie digitali possano essere personalizzate e siano strettamente collegate alla cartella clinica elettronica per garantire l’assistenza individuale.

Iniziative come la digiDEM Bavaria Dementia Library® sono passi cruciali per aumentare la consapevolezza e la prevenzione della demenza. Questa combinazione di ricerca, istruzione e supporto digitale potrebbe portare a un miglioramento a lungo termine della qualità della vita delle persone affette da demenza e dei loro parenti.