L'uguaglianza al centro: la conferenza innovativa del Prof. Lembke a Passau

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Conferenza della Prof. Dr. Ulrike Lembke sul linguaggio appropriato al genere il 4 giugno 2025 all'Università di Passau. Partecipa alla discussione!

Vortrag von Prof. Dr. Ulrike Lembke zu gendergerechter Sprache am 4. Juni 2025 an der Universität Passau. Diskutieren Sie mit!
Conferenza della Prof. Dr. Ulrike Lembke sul linguaggio appropriato al genere il 4 giugno 2025 all'Università di Passau. Partecipa alla discussione!

L'uguaglianza al centro: la conferenza innovativa del Prof. Lembke a Passau

Il 4 giugno 2025 la prof.ssa Ulrike Lembke, rinomata giurista costituzionale e giudice della Corte costituzionale di Berlino, ha tenuto una conferenza all'Università di Passau dal titolo "Genders? Sì, assolutamente!". L'evento è stato organizzato dall'Ufficio per la diversità e l'uguaglianza dell'Università di Passau e dai rappresentanti per l'uguaglianza delle donne nella scienza e nell'arte e si è svolto nell'Innstegaula. Circa 120 partecipanti hanno potuto prendere parte alla discussione sulle prospettive costituzionali sulla lingua equa sul genere e sulla regolamentazione della lingua ufficiale.

Nella sua conferenza la Lembke ha discusso del quadro giuridico esistente in Baviera e in Assia per la lingua ufficiale nel servizio pubblico. Ha sottolineato il diritto fondamentale alla protezione contro la discriminazione, indipendentemente dal genere, dall'identità o dallo stile di vita. La conferenza ha chiaramente dimostrato che gli argomenti legali contro il linguaggio inclusivo di genere, come i divieti ufficiali, erano potenzialmente incostituzionali e potevano promuovere la discriminazione.

Il discorso sociale

Il dibattito su un linguaggio equo rispetto al genere sta diventando sempre più rilevante socialmente e politicamente. Lembke descrisse la resistenza a questa forma di linguaggio come espressione di tendenze antifemministe e anticostituzionali. Ha sottolineato che gli attori estremisti di destra esercitano la loro influenza anche sui partiti democratici e sul centro sociale, il che polarizza ulteriormente il discorso.

Una delle preoccupazioni centrali di Lembke è l'obbligo costituzionale di utilizzare un linguaggio equo rispetto al genere, di cui si è occupata in una perizia giuridica pubblicata nel dicembre 2021. Questa perizia, commissionata dalla città di Hannover, si occupa più intensamente dell'introduzione di un linguaggio amministrativo equo rispetto al genere, compresa la stella di genere. Hannover è uno dei primi comuni tedeschi ad attuare con successo questo approccio.

Sfide e prospettive giuridiche

La competenza esamina le principali controargomentazioni nonché la questione dell’accessibilità ed evidenzia le possibili sfide nell’implementazione pratica di un linguaggio appropriato al genere. Un risultato chiave del lavoro è la consapevolezza che un linguaggio equo rispetto al genere non solo promuove l’uguaglianza tra donne e uomini, ma implica anche il riconoscimento di altre identità di genere oltre “maschio” e “femmina”.

Le dichiarazioni di Lembke e il quadro giuridico rappresentano un punto critico nel dibattito attuale, portato avanti da diversi attori socio-politici. Il ruolo della lingua nelle scuole e nell’amministrazione è un argomento cruciale che continua a richiedere un’ampia discussione. Dopo la conferenza, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di scambiare idee e discutere, sottolineando l'attualità e l'interesse per questo argomento.

Nel complesso, la conferenza della Prof. Dr. Ulrike Lembke esamina le questioni urgenti e il contesto giuridico relativo all'uguaglianza dei sessi nella lingua e rafforza il discorso sociale che viene condotto intensamente in diversi Länder federali, tra cui la Baviera. Per ulteriori informazioni sugli aspetti legali del linguaggio appropriato al genere uni-passau.de essere visitato. Ciò offre anche ulteriori spunti antidiscriminationsstelle.de, Mentre uni-passau.de fornisce informazioni esaustive sul dibattito.