Big Physics Conference 2025: esperti internazionali si incontrano a Ratisbona!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La DPG Spring Conference 2025 all'Università di Ratisbona: scienza quantistica, intelligenza artificiale e cambiamento climatico al centro dell'attenzione dal 16 al 21 marzo.

Die DPG-Frühjahrstagung 2025 an der Uni Regensburg: Quantenwissenschaft, KI und Klimawandel im Fokus vom 16. bis 21. März.
La DPG Spring Conference 2025 all'Università di Ratisbona: scienza quantistica, intelligenza artificiale e cambiamento climatico al centro dell'attenzione dal 16 al 21 marzo.

Big Physics Conference 2025: esperti internazionali si incontrano a Ratisbona!

La conferenza primaverile DPG di quest'anno della Sezione Materia Condensata (SKM) si svolgerà dal 16 al 21 marzo 2025 presso il Università di Ratisbona invece di. Questa conferenza è la più grande delle quattro conferenze primaverili del DPG ed è considerata il più grande congresso di fisica in Europa. Si prevede che un totale di oltre 9.000 scienziati internazionali affronteranno i temi più importanti della fisica moderna.

Una preoccupazione centrale di questa conferenza è la discussione suAnno internazionale della scienza e della tecnologia quantistica. L’attenzione qui è rivolta all’intelligenza artificiale (AI), al cambiamento climatico e al ruolo della scienza nelle sfide sociali. Il presidente della DPG, il Prof. Dr. Klaus Richter, sottolinea quanto sia importante per la scienza lo scambio internazionale basato sui fatti.

Programma e priorità diversificati

The section is particularly concerned with condensed matter topics, which include semiconductors, metals, quantum materials, plastics and biological cells. Il leader della conferenza, il Prof. Dr. Christoph Strunk, sottolinea l'agenda incentrata su nanostrutture, materiali quantistici e spintronica. “Saranno presentati oltre 3.800 contributi scientifici”, afferma Strunk, sottolineando ancora una volta l'importanza dell'evento.

Un punto culminante è la conferenza serale pubblica sul cambiamento climatico dal titolo “Living in a Warming World”, che avrà luogo il 19 marzo 2025. Le nuove norme per il gruppo di lavoro sul clima della DPG includeranno anche eventi come la “salotto climatico” e le conferenze durante il pranzo.

L’intelligenza artificiale è trattata in vari simposi, tra cui “AI in (Bio-) Physics” e “AI-driven Materials Design”. Altro punto importante del programma è la consegna di importanti premi come il Premio Walter Schottky, il Premio Gaede e il Premio Dissertation, che avrà luogo il 18 marzo 2025.

Eventi pubblici e offerte di partecipazione

Un programma completo è aperto al pubblico interessato. La partecipazione all'offerta pubblica è gratuita. Uno degli appuntamenti più importanti è l'“Einstein Slam: Fisica in 10 minuti” del 17 marzo 2025, che riunisce in modo divertente il dare e avere della conoscenza. Inoltre sono previste conferenze pubbliche su argomenti quali la fisica quantistica e la nucleosintesi cosmica.

Le conferenze primaverili della DPG si svolgono non solo a Ratisbona, ma anche a Bonn, Colonia e Gottinga. Gli eventi di Bonn e Colonia coprono una varietà di argomenti, dalla fisica atomica e molecolare all'informazione quantistica fino alla fisica degli adroni e dei nuclei. Questi diversi argomenti costituiscono la base per lo scambio e l'apprendimento tra oltre 9.000 partecipanti provenienti da tutto il mondo.

Teachers are invited to take part in the conferences free of charge and thus gain valuable insights into current research. Con un intenso programma che promuove lo scambio scientifico e rafforza l’impegno pubblico nelle questioni scientifiche, la Società tedesca di fisica (DPG), fondata nel 1845 e con oltre 55.000 membri, dimostra ancora una volta il suo ruolo centrale nella promozione della scienza e del trasferimento della conoscenza.

Insgesamt bietet die DPG-Frühjahrstagung 2025 ein umfassendes Forum für aktuelle Forschung und Diskussion über bedeutende gesellschaftliche Themen. Mehr Informationen sowie die Möglichkeit zur Presseakkreditierung finden sich auf den Websites der jeweiligen Veranstaltungsorte.