Giornata dell'Università Croato-Bavarese: nuove partnership in primo piano!
Scopri tutto sulla Giornata universitaria croato-bavarese che si terrà il 5 e 6 giugno 2025 all'Università di Ratisbona. Temi: cooperazione internazionale, digitalizzazione, intelligenza artificiale e altro ancora.

Giornata dell'Università Croato-Bavarese: nuove partnership in primo piano!
Il 5 e 6 giugno 2025 si svolgerà a Ratisbona la Giornata dell'Università Croato-Bavarese, un importante evento organizzato dalla Università di Ratisbona e il BAYHOST (Centro universitario bavarese per l'Europa centrale, orientale e sudorientale). Lo scopo della Giornata universitaria è offrire una visione completa del panorama universitario e della ricerca croato, presentare le collaborazioni esistenti e avviare nuove partnership.
Il discorso di apertura sarà tenuto dal Prof. Dr. Udo Hebel, Rettore dell'Università di Ratisbona. Questo evento è particolarmente significativo perché l'Università di Ratisbona collabora intensamente con la Croazia, in particolare con l'Università di Zagabria, da oltre 15 anni. Tra le pietre miliari di questa cooperazione di lunga data figurano l’apertura del primo Croaticum in Germania e la creazione di un centro comune per gli studi tedeschi ed europei nel 2023. Inoltre, nel 2024 è stata istituita una partnership strategica tra Zagabria e Ratisbona.
Ampia partecipazione e diversità del programma
La giornata universitaria riunirà oltre 80 partecipanti provenienti da sei università croate e due istituti di ricerca, nonché da nove università bavaresi e quattro scuole universitarie professionali. Il programma prevede diversi format, tra cui incontri del management universitario e dibattiti su temi chiave come internazionalizzazione, digitalizzazione, intelligenza artificiale, trasferimento tecnologico, sostenibilità e diversità.
Particolare attenzione è rivolta alla formazione continua pratica. Numerosi workshop trattano argomenti specialistici come la biotecnologia, la bioinformatica, la tecnologia medica, l'intelligenza artificiale e l'ingegneria. Questi eventi non offrono solo approfondimenti sugli sviluppi attuali, ma anche opportunità di discussioni individuali con i colleghi croati.
La Croazia come partner prezioso
La Croazia si è affermata come un interessante partner di cooperazione per le università bavaresi. In quanto Stato membro dell'UE, offre una vasta gamma di programmi di studio in lingua inglese e può vantare una vasta esperienza in progetti internazionali come Erasmus+ e Horizon Europe. BAYHOST prevede quindi di organizzare ulteriori eventi di follow-up in aree specialistiche per rafforzare questa collaborazione.
C’è grande interesse per l’evento e per prenderne parte è necessaria la registrazione, che dovrà essere effettuata tramite un modulo online entro il 5 maggio 2025. BAYHOST offre anche alloggio gratuito in albergo a Ratisbona per un numero limitato di partecipanti. I dettagli della registrazione possono essere trovati sul sito web BAYHOST.
Questa maggiore cooperazione internazionale dimostra che le università tedesche si stanno posizionando sempre più nella competizione educativa globale. Iniziative come la Giornata universitaria croato-bavarese fanno parte di una strategia globale per l'internazionalizzazione, che comprende anche il codice per i progetti universitari tedeschi all'estero, che stabilisce requisiti qualitativi minimi per gli standard accademici ed etici, come ad esempio Cooperazione universitaria internazionale rapporto.
