I talenti matematici brillano alla competizione di Ingolstadt: chi vincerà?
Il 15 marzo 2025 si è svolta la Giornata della matematica presso il Katharinen-Gymnasium Ingolstadt con oltre 1.000 partecipanti.

I talenti matematici brillano alla competizione di Ingolstadt: chi vincerà?
Il 15 marzo 2025 si è svolta a Ingolstadt la Giornata della Matematica, una competizione che ha messo alla prova le capacità analitiche e lo spirito di squadra degli studenti. Più di 50 studenti delle scuole superiori di Pfaffenhofen, Scheyern, Eichstätt, Schrobenhausen, Königsbrunn e Ingolstadt hanno preso parte a questo evento nazionale, avviato dall'Istituto di matematica per l'apprendimento automatico e la scienza dei dati dell'Università Cattolica. In totale, quel giorno erano attivi quasi 1.000 partecipanti provenienti da diversi stati federali della Germania, che hanno risolto gli stessi compiti impegnativi in altre sedi come Francoforte, Fulda e Kassel. Forte ku.de Kai Duchon della Schrobenhausen High School descrive le sfide come particolarmente impegnative.
Il programma prevedeva un'ampia gamma di eventi, tra cui gare individuali, gare di gruppo e gare di velocità di gruppo. Il concorso collettivo, al quale il Katharinen-Gymnasium ha preso parte come ospite, è stato vinto dagli studenti di questo liceo. Nella classifica individuale ha trionfato Timothy Schaff del Katharinen-Gymnasium, seguito da Luca Landinger del Reuchlin Gymnasium e Johannes Pabst, anche lui del Katharinen-Gymnasium. Ciò che è particolarmente degno di nota è che i migliori partecipanti hanno ricevuto premi speciali, tra cui biglietti per una settimana di modellismo presso il Centro di Matematica. Questa settimana di modellismo offre un'opportunità unica per impegnarsi più intensamente con la matematica, poiché la partecipazione è a pagamento e ammonta a 600 euro per partecipante, come in zfm.education è notato.
Varietà di competizioni
Gli organizzatori hanno sottolineato anche la diversità dei formati del concorso. Agli studenti venivano assegnati compiti ad un livello appena prima del diploma di scuola superiore che andava oltre la normale matematica scolastica. Oltre alle gare di matematica si sono svolti anche workshop e conferenze per insegnanti e ospiti. I partecipanti sono stati supportati dai project manager del Centro di Matematica, disponibili sul posto. I compiti sono stati elaborati e valutati in collaborazione con università come Giessen, Karlsruhe e Costanza.
Un altro aspetto importante dell'evento è stato il sostegno della comunità locale, come ha sottolineato il sindaco di Schernfeld Stefan Bauer. Ha coperto la quota di partecipazione di otto euro per tutti gli studenti, dimostrando così quanto sia importante promuovere l'educazione matematica a livello locale. La professoressa Dott.ssa Nadja Ray, che ha organizzato l'evento, ha sottolineato anche l'importanza della competizione di gruppo nello sviluppo di importanti abilità sociali e comunicative. Gli studenti hanno potuto dimostrare non solo le loro abilità matematiche, ma anche il loro lavoro di squadra.
Questo evento fa parte di una tradizione più ampia in Germania caratterizzata da varie competizioni matematiche e STEM. La Giornata della Matematica è stata istituita nel 1992 ed è solo una delle tante competizioni che attirano anche studenti di altri gradi, tra cui le Olimpiadi della Matematica e il Concorso Nazionale di Matematica. Tali eventi sono fondamentali per promuovere l’interesse per la matematica e fornire agli studenti una piattaforma per mostrare i propri talenti. Sono disponibili informazioni su altri concorsi matematica.de disponibile.