La biblioteca di Ratisbona rivoluziona il prestito con il sistema FOLIO!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 1° luglio 2025 la Biblioteca universitaria di Ratisbona introdurrà l'innovativo sistema di gestione della biblioteca FOLIO per ottimizzare i processi.

Die Universitätsbibliothek Regensburg führt am 1. Juli 2025 das innovative Bibliotheksmanagementsystem FOLIO ein, um Prozesse zu optimieren.
Il 1° luglio 2025 la Biblioteca universitaria di Ratisbona introdurrà l'innovativo sistema di gestione della biblioteca FOLIO per ottimizzare i processi.

La biblioteca di Ratisbona rivoluziona il prestito con il sistema FOLIO!

Dal 1° luglio 2025 la Biblioteca universitaria di Ratisbona passerà a un nuovo sistema di gestione della biblioteca chiamato FOLIO. Il nome completo, “Il futuro delle biblioteche è aperto”, illustra la forza innovativa e la natura open source del sistema. Nel corso degli anni, FOLIO è stato sviluppato attraverso la collaborazione internazionale all’interno della comunità bibliotecaria. Il cambiamento interessa quasi tutte le aree della biblioteca universitaria e comprende sia la digitalizzazione che l'ottimizzazione dell'interfaccia utente.

I vantaggi del nuovo sistema includono un'interfaccia di ricerca ridisegnata che è più facile da usare e offre pratiche opzioni di filtro. FOLIO è ottimizzato anche per l'utilizzo su smartphone e tablet. Il cambiamento rappresenterà un passo significativo nel futuro delle biblioteche universitarie, soprattutto nel contesto del cambiamento digitale uni-regensburg.de segnalato.

Introduzione e fase pilota

L'introduzione di FOLIO è stata promossa dalla collaborazione della Biblioteca universitaria di Ratisbona con l'Università tecnica della Baviera orientale di Ratisbona, l'Università tecnica di Monaco e l'Università di scienze applicate di Würzburg-Schweinfurt. Queste istituzioni hanno agito come biblioteche pilota. Hanno preparato operazioni reali in tutte le biblioteche universitarie della Baviera per garantire una transizione senza intoppi. Il primo processo di prestito simbolico con FOLIO è stato avviato dal Presidente dell'Università Prof. Dr. Udo Hebel, il che sottolinea l'importanza del sistema.

Oltre all’introduzione di FOLIO, il 13 maggio 2025 la Biblioteca universitaria di Ratisbona utilizzava già la tecnologia RFID. Questa modernizzazione tecnologica è alla base dell’impegno a rendere i servizi bibliotecari più efficienti. Il cambiamento è stato sostenuto dall'ufficio centrale dell'Associazione Bavarese delle Biblioteche e dal Centro di calcolo Leibniz (LRZ). oth-regensburg.de segnalato.

Funzionalità intuitive

Il catalogo della biblioteca riprogettato offrirà numerose funzionalità pratiche, tra cui una migliore visualizzazione dei risultati e opzioni di prestito interbibliotecario integrate. I dati multimediali esistenti, i conti delle biblioteche e i dati sui prestiti sono stati completamente migrati nel nuovo sistema. Per accogliere gli utenti, sono state riviste anche le condizioni del prestito, fissando la durata massima del prestito fino a 20 settimane. Inoltre, i prestiti vengono automaticamente prorogati fino a quattro volte se non ci sono prenotazioni. Ciò elimina la necessità di un gran numero di estensioni manuali.

La Biblioteca universitaria di Ratisbona prevede di offrire corsi corrispondenti sul nuovo Catalogo online ad accesso pubblico (OPAC) dal 27 maggio 2025, sia in presenza che online. Lo scopo è aiutare gli utenti a familiarizzare in modo rapido e completo con il nuovo sistema.

L'informatica e il futuro delle biblioteche

L'introduzione di FOLIO riflette non solo il progresso tecnologico, ma anche la crescente importanza dell'IT nelle biblioteche. Quasi tutte le attività nelle operazioni della biblioteca sono supportate dall'IT. Questa crescente complessità richiede una maggiore conoscenza per superare le sfide legate alla digitalizzazione di varie risorse, come ad esempio it-in-bibliotheken.de è spiegato. Considerata la diversità delle infrastrutture tecniche e i requisiti per la gestione informatica, il nuovo sistema di gestione delle biblioteche diventerà la base per lo sviluppo dei futuri servizi e offerte nelle biblioteche universitarie.

Il passaggio a FOLIO non è quindi solo una questione di tecnologia moderna, ma anche un passo importante nello sviluppo delle biblioteche universitarie in Baviera e oltre. Il cambiamento digitale richiede e promuove soluzioni innovative, e FOLIO rappresenta un passo decisivo in questa direzione.