Surrealismo in America Latina: mostra prorogata fino al 5 aprile a Berlino!
La Libera Università di Berlino presenta fino al 5 aprile 2025 la mostra sul Surrealismo in America Latina.

Surrealismo in America Latina: mostra prorogata fino al 5 aprile a Berlino!
La mostra “Surrealismo in America Latina: riviste e libri d’artista” presso l’Istituto dell’America Latina della Libera Università di Berlino sarà prorogata fino al 5 aprile 2025. Questa decisione rientra nell’ambito della Notte delle biblioteche a livello nazionale, che onora uno dei movimenti artistici e letterari più influenti degli ultimi 100 anni. La mostra, allestita a Berlino da metà dicembre 2024, offre interessanti spunti sull’avanguardia surrealista latinoamericana.
Curata dalla Prof. Dr. Susanne Klengel, la mostra presenta diverse riviste e libri d'artista, tra cui numerose prime edizioni provenienti dal patrimonio dell'Istituto Iberoamericano. Fa luce sulla diffusione del movimento surrealista e sul suo legame con le avanguardie latinoamericane. Lo riferisce la Libera Università di Berlino La mostra è stata realizzata nel contesto del centenario del manifesto surrealista di André Breton. Questo manifesto fu pubblicato a Parigi il 15 ottobre 1924 ed è considerato la pietra angolare del Surrealismo.
Influenza del surrealismo in America Latina
Il surrealismo non era solo un movimento, ma una forma di espressione sovversiva e poetica che influenzò l’arte e la poesia in tutto il mondo. In America Latina intellettuali, artisti e poeti si interessarono presto alle idee del surrealismo. Rediceisal lo sottolinea Hanno creato le proprie opere artistiche attraverso traduzioni e riporti di testi surrealisti. Ciò portò ad attività poetiche rivoluzionarie che confluirono nel campo magnetico delle correnti d’avanguardia latinoamericane.
La mostra colloca i reperti in un contesto storico per fornire approfondimenti regionali e tematici. Viene presentata la variegata storia del surrealismo in America Latina. È grazie a molti artisti e intellettuali che questo movimento è così profondamente radicato in America Latina Anche il PIM documentano in modo impressionante la Libera Università di Berlino.
Personalità importanti
Lo stesso André Breton è considerato uno dei poeti francesi più importanti del XX secolo e ha avuto un'influenza decisiva sul movimento surrealista. Nato nella Francia rurale nel 1896, sviluppò un profondo interesse per le aberrazioni della mente umana e fu una figura di spicco sia nella letteratura che nelle arti visive. Insieme a Philippe Soupault coniò il termine “surrealismo” e introdusse l’idea che il meraviglioso costituisca la base delle creazioni letterarie.
Una delle sue opere più famose è “Nadja” (1926), in cui sfuma abilmente i confini tra realtà e fantasia. Esaminando le influenze del surrealismo sull'America Latina, la mostra mostra l'impatto delle idee di Breton su artisti e scrittori di quel paese.
Il 5 aprile 2025 si svolgerà una visita speciale della mostra guidata dalla Prof. Dr. Susanne Klengel. Questa è un'opportunità per coloro che sono interessati ad acquisire una visione più approfondita della mostra e dei concetti alla base.
