Anniversario del Festival Teatrale Unitea: passione e arte insieme!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 13 e 14 giugno 2025 si svolgerà a Francoforte (Oder) e Słubice il 25° Festival teatrale Unithea, organizzato dagli studenti dell'Università europea Viadrina. Con l'ingresso gratuito i visitatori possono aspettarsi spettacoli e workshop internazionali sul tema della passione.

Am 13. und 14. Juni 2025 findet das 25. Unithea Theaterfestival in Frankfurt (Oder) und Słubice statt, organisiert von Studierenden der Europa-Universität Viadrina. Bei freiem Eintritt erwarten die Besucher internationale Aufführungen und Workshops rund um das Thema Leidenschaft.
Il 13 e 14 giugno 2025 si svolgerà a Francoforte (Oder) e Słubice il 25° Festival teatrale Unithea, organizzato dagli studenti dell'Università europea Viadrina. Con l'ingresso gratuito i visitatori possono aspettarsi spettacoli e workshop internazionali sul tema della passione.

Anniversario del Festival Teatrale Unitea: passione e arte insieme!

Il 3 giugno 2025 nelle città gemellate di Francoforte (Oder) e Słubice si svolgerà il 25° festival teatrale organizzato dagli studenti Unithea. La festa sarà celebrata venerdì 13 e sabato 14 giugno con il tema “Passione”. L'Università Europea Viadrina di Francoforte (Oder) è il cuore pulsante di questo evento, che offre un programma diversificato con sei spettacoli internazionali che offriranno l'ingresso gratuito. Università Europea Viadrina riferisce che tra le sedi figurano il Kleist Forum, il BLOK O e il Theatre des Lachens.

Gli organizzatori, un gruppo impegnato di studenti e dipendenti, hanno implementato la pianificazione del festival nell'ambito di un seminario di progetto. Maria Ullrich, una delle responsabili del team del festival, sottolinea la risposta positiva alle esibizioni di quest'anno ed esprime l'entusiasmo del pubblico. La fase di candidatura per gli artisti che vorranno presentare i propri pezzi appassionati è già iniziata e terminerà il 6 gennaio. Questa iniziativa dimostra l'impegno a sostenere sia gli artisti professionisti che quelli emergenti pagando una quota e coprendo le spese di viaggio per produzioni selezionate. Vengono forniti anche vitto e alloggio.

Programma dell'edizione anniversario

Il programma del festival presenta alcune particolarità:

  • Freitag, 13. Juni:
    • 19.00 Uhr: Eröffnung im Kleist Forum
    • 19.30 Uhr: Performance „Sojourn“ von „Not One, Not Two” — eine Kombination aus Live-Musik und Luftakrobatik
    • 21.00 Uhr: Drag-Ritual „Salvation“ von Shlomi Moto Wagner
    • 22.30 Uhr: Konzert mit Ina West
  • Samstag, 14. Juni:
    • 15.30 Uhr und 17.30 Uhr: Workshop „Psychoanalyse des Geldes“
    • 19.30 Uhr: „Bodies we fall for“ — ein Dokumentartheaterstück
    • 21.15 Uhr: Solo-Performance „Alice D“ von Jenny Helene Wübbe
    • 22.30 Uhr: After Show Party im BLOK O

Tutti gli eventi sono gratuiti, ma con un numero limitato di posti. Il festival è sostenuto non solo da fondi locali, ma anche dalla collaborazione con il Kleist Forum, promuovendo una rete sostenibile di attività culturali.

Coinvolgimento culturale e sostegno agli studenti

Il ruolo dei corpi studenteschi e delle loro opere è di grande importanza nella vita culturale delle università. Questi non solo promuovono spettacoli teatrali, ma anche concerti e workshop che rafforzano l’impegno interculturale. IL Studenti internazionali sottolineare che tali misure di promozione della cultura approfondiscono anche la comprensione di altre culture.

Il festival Unitea offre quindi una piattaforma che offre sia agli studenti che agli artisti l'opportunità di esprimere la propria passione creativa e raggiungere un vasto pubblico con le loro esibizioni. L'attesa per l'edizione anniversario del festival è palpabile e gli organizzatori sono determinati a creare un'esperienza indimenticabile.