Viadrina ti invita: emozionanti eventi online sulla sostenibilità!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri di più sui prossimi eventi all'Università Europea Viadrina, compresi argomenti sulla sostenibilità regionale e la politica climatica.

Erfahren Sie mehr über bevorstehende Veranstaltungen an der Europa-Universität Viadrina, darunter Themen zur regionalen Nachhaltigkeit und Klimapolitik.
Scopri di più sui prossimi eventi all'Università Europea Viadrina, compresi argomenti sulla sostenibilità regionale e la politica climatica.

Viadrina ti invita: emozionanti eventi online sulla sostenibilità!

L'8 marzo 2025 l'Università Europea Viadrina di Francoforte (Oder) offre una serie di eventi di rilevanza sia accademica che sociale. La prossima settimana l'attenzione sarà concentrata sullo Science Café, che si svolgerà lunedì 10 marzo alle 13:00. Questo evento online è organizzato dalla European Reform University Alliance (ERUA) e mira a promuovere il dialogo tra ricercatori e attori regionali nella regione di confine tedesco-polacca. L’argomento è “Ricerca collaborativa per la sostenibilità regionale” e offre spazio per domande e discussioni.

Inoltre, nello stesso giorno, 10 marzo, e mercoledì 12 marzo si terranno eventi online sui temi della compliance. Questi sono organizzati dal Viadrina Compliance Center e trattano gli attuali sviluppi in materia di diritto antitrust, questioni relative alla catena di fornitura e lotta al riciclaggio di denaro e alla corruzione. Le sessioni sono previste anche dalle 16:00. alle 18:00

Viadrina nel contesto della ricostruzione dell'Ucraina

Un altro evento che merita un'attenzione particolare è l'evento “Viadrina Expertise al Café Kyiv” martedì 11 marzo. Questo evento metterà in luce vari aspetti della libertà, della sicurezza e della ricostruzione in Ucraina. Esperti come la Dott.ssa Susann Worschech e il Prof. Dott. Andrii Portnov discuteranno temi come il partenariato strategico e le sfide dell'esilio e del ritorno. Queste conversazioni fanno parte di una discussione più ampia sul ruolo dell’Ucraina in Europa, in particolare in relazione alla protezione del clima e alla necessità di trasformazioni verdi durante e dopo la guerra.

L’Ufficio ucraino per il clima (UCO), lanciato ufficialmente nel 2022, svolge un ruolo centrale in questa questione. È stato creato per promuovere la neutralità climatica dell’Ucraina entro il 2060 e sostenere lo sviluppo delle capacità di cambiamento climatico. La necessità di una tale istituzione nasce dalle enormi sfide poste dalla guerra, in particolare dalla distruzione delle infrastrutture e dalla carenza di lavoratori qualificati. L’UCO è destinato a fungere da estensione operativa del Ministero dell’Ambiente e a coordinare le principali iniziative sul clima.

Offerte educative e comunitarie

Analoghe offerte educative e comunitarie verranno proposte anche martedì 11 marzo con l’“Accademia tedesco-polacca degli anziani”. L'evento prevede una conferenza sulla Biblioteca Universitaria Viadrina, seguita da una visita alla biblioteca. Particolare attenzione viene prestata all'implementazione bilingue in tedesco e polacco per attrarre il maggior numero possibile di partecipanti.

Un altro momento clou è la “Young Business Night” di venerdì 14 marzo, organizzata dal Wirtschaftsjunioren Ostbrandenburg e focalizzata sui giovani imprenditori. Questo evento ha lo scopo non solo di promuovere lo scambio tra i fondatori, ma anche di contribuire a creare un ambiente economico sostenibile nella regione.

Nell'ambito delle iniziative culturali ed educative viene presentata la mostra “Oder-Los”, che mostra fotografie del paesaggio fluviale dell'Oder e si svolge nell'edificio Gräfin Dönhoff dell'Università. Queste opere, realizzate tra il 2020 e il 2021, offrono uno sguardo creativo sulla natura regionale e sul suo significato.

L'attenzione simultanea all'istruzione, alla scienza e alla resilienza ecologica sottolinea le ambizioni di Viadrina non solo di promuovere l'eccellenza accademica, ma anche di influenzare attivamente il discorso regionale e internazionale sulla sostenibilità e la ricostruzione. Ulteriori informazioni su tutti gli eventi sono disponibili sul sito Università Europea Viadrina.