Greifswald dà l’esempio: nominato il nuovo commissario per l’antisemitismo!
Il Prof. Dr. Stefan Beyerle diventa il responsabile dell'antisemitismo presso l'Università di Greifswald per contrastare i sentimenti antisemiti.

Greifswald dà l’esempio: nominato il nuovo commissario per l’antisemitismo!
L'Università di Greifswald ha compiuto un passo importante nella lotta all'antisemitismo nominando commissario per l'antisemitismo il Prof. Dr. Stefan Beyerle della Facoltà di Teologia. Questa nomina deve essere vista come un chiaro segno di una cultura aperta e democratica nell'università. La Rettore Prof. Dr. Katharina Riedel sottolinea l'importanza di questa decisione alla luce del crescente risentimento antisemita nella società. Lo stesso Beyerle è titolare della cattedra “Bibbia ebraica e giudaismo antico” e amministratore delegato dell'Istituto Gustaf Dalman.
Con il suo nuovo ruolo, Beyerle sarà un punto di contatto e di consulenza per i membri universitari sia ebrei che non ebrei. È anche il referente per gli episodi di antisemitismo presso l'Università di Greifswald. Martin Rösel è stato anche nominato persona di contatto per diffondere informazioni su e come affrontare tali incidenti. Questa iniziativa fa parte di uno sforzo per affrontare l'antisemitismo come un problema serio nel Meclemburgo-Pomerania Occidentale, dove la popolazione ebraica rappresenta una piccola ma significativa minoranza.
Una missione chiara
Il Prof. Dr. Beyerle fornirà consulenza al rettorato dell'università e prevede di offrire eventi informativi e seminari accademici. Uno degli obiettivi centrali di queste misure è sensibilizzare la società rispetto alle narrazioni dell’antisemitismo nel passato e nel presente. Per Beyerle è particolarmente importante il collegamento in rete con le comunità ebraiche del Meclemburgo-Pomerania anteriore, in particolare con il rabbino di stato Yuriy Kadnykov. La collaborazione mira ad intensificare la discussione e la documentazione dell’antisemitismo e a progettare campagne di prevenzione.
Un programma complementare sostenuto dal presidente federale Frank Walter Steinmeier è “Meet a Jew”. Questo programma promuove lo scambio di giovani con altri ebrei. Offre agli studenti l'opportunità di conversare con giovani ebrei per acquisire una comprensione più profonda e una visione senza pregiudizi della vita ebraica.
Collaborazione importante
Nell'ambito dei suoi compiti Beyerle incontrerà regolarmente l'associazione regionale ebraica del Meclemburgo-Pomerania anteriore e le comunità ebraiche di Schwerin e Rostock. Questi dialoghi discuteranno questioni importanti che interessano le comunità ebraiche nella regione e getteranno le basi per future collaborazioni.
La nomina di Beyerle è vista come un passo decisivo per rendere visibile la vita ebraica nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore e per promuovere uno scambio rispettoso. Con questo provvedimento l’Ateneo sottolinea che affrontare l’antisemitismo è parte integrante di un’università vivace e inclusiva che affronta le sfide della società moderna.
Per ulteriori informazioni potete contattare direttamente il Prof. Dr. Stefan Beyerle: Facoltà di Teologia, Am Rubenowplatz 2/3, 17489 Greifswald, telefono +49 3834 420 2516, e-mail: beyerle@uni-greifswald.de.
Con questa decisione, l’Università di Greifswald invia un forte segnale di dialogo e di educazione sull’antisemitismo e dimostra che la rispettosa cooperazione nella comunità accademica dovrebbe essere promossa attivamente.