Rostock diventa una roccaforte della tecnologia subacquea: milioni di finanziamenti per l'innovazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'Università di Rostock accoglie il professore in visita Eggleston (NCSU) per una conferenza di biologia marina e approfondisce i partenariati transatlantici.

Universität Rostock empfängt Gastprofessor Eggleston (NCSU) für Meeresbiologie-Vortrag und vertieft transatlantische Partnerschaften.
L'Università di Rostock accoglie il professore in visita Eggleston (NCSU) per una conferenza di biologia marina e approfondisce i partenariati transatlantici.

Rostock diventa una roccaforte della tecnologia subacquea: milioni di finanziamenti per l'innovazione!

L'8 marzo 2025, l'Università di Rostock ha accolto il famoso professore ospite David Eggleston della North Carolina State University (NCSU). Eggleston, un esperto nel campo della biologia marina, ha tenuto un discorso approfondito sul “ruolo dei paesaggi sonori sottomarini nella biologia delle larve, nell’habitat essenziale dei pesci e nel ripristino dell’habitat”. La sua visita evidenzia la continua attenzione dell'università alla biologia marina, all'ingegneria marina e alla ricerca marittima.

Durante il suo soggiorno, Eggleston e i ricercatori dell'università hanno discusso intensamente. Un'attenzione particolare è stata posta sulla collaborazione approfondita con l'Ocean Technology Campus e l'Istituto Leibniz per la ricerca sul Mar Baltico Warnemünde (IOW). In un incontro con il vicedirettore dell'IOW sono stati chiariti ulteriormente gli interessi di ricerca comuni.

Rafforzare il partenariato transatlantico

La visita di Eggleston non è solo considerata un'iniziativa individualizzata, ma fa parte di un piano più ampio per espandere la partnership tra l'Università di Rostock e l'NCSU. Questa partnership sarà ulteriormente ampliata nell’ambito del “Ponte transatlantico sul clima” a partire dalla primavera del 2024. L’obiettivo è intensificare la cooperazione con l’Ocean Technology Campus, l’IOW e i dipartimenti di biologia marina e tecnologia marina.

L’importanza di tali collaborazioni transatlantiche per la ricerca scientifica e l’insegnamento non può essere sopravvalutata. Nelle sue discussioni, Eggleston ha sottolineato il ruolo della cooperazione internazionale nella ricerca subacquea e la sua rilevanza per le sfide globali.

Ocean Technology Campus: un centro di innovazione

Parallelamente alle attività di Eggleston, ci sono anche novità sull'Ocean Technology Campus Rostock. Questo ha ricevuto un finanziamento di 15 milioni di euro dal Ministero Federale dell'Istruzione e della Ricerca (BMBF), che fa parte di un volume totale di 23 milioni di euro. Ciò avvia la seconda fase dell'ulteriore sviluppo di Rostock come centro internazionale per la tecnologia subacquea.

Verranno lanciati complessivamente 15 progetti innovativi, suddivisi in cinque focus tematici:

Focus tematici
Mobilità e autonomia sottomarina
Missione digitale
Lente oceanica
Uso stenibile dell'oceano
Innovazione aperta all'oceano

Il sindaco Eva-Maria Kröger ha descritto il campus come una componente indispensabile per il successo economico della città di Rostock. Ciò dimostra quanto la politica locale sia dietro gli sforzi per trasformare Rostock in un centro leader per le tecnologie marittime.

La tecnologia subacquea digitale al centro dell'attenzione

Una parte importante degli sforzi di ricerca marittima è la “DIGITAL OCEAN CONVENTION”, lanciata con successo nel 2019 e ripetuta nel 2021. Organizzata da istituzioni come la Subsea Monitoring Network e. V. e la Fraunhofer Society, la conferenza si è affermata come piattaforma per lo scambio di sviluppi, tendenze e progetti attuali nelle tecnologie sottomarine. All'ultimo evento c'erano più di 200 partecipanti.

L'evento offre un programma completo con discussioni sulle condizioni economiche e politiche, nonché workshop sulle tecnologie e applicazioni più recenti. Relatori rinomati, tra cui esperti internazionali provenienti da diversi paesi, presenteranno le loro scoperte ed esperienze nella tecnologia subacquea.

In sintesi, la visita del professor Eggleston e gli sviluppi all'Ocean Technology Campus rappresentano passi importanti nella collaborazione tra ricerca e sviluppo economico. L’espansione del partenariato transatlantico e la promozione di progetti innovativi sottolineano l’impegno per un futuro marittimo sostenibile.