Avventure comiche per bambini: Pim, Pixel e Piku ispirano nel Forum della conoscenza!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 23 marzo 2025 il Forum Wissen di Gottinga presenterà i personaggi dei fumetti Pim, Pixel e Piku con laboratori interattivi per bambini.

Am 23. März 2025 präsentiert das Forum Wissen in Göttingen die Comicfiguren Pim, Pixel und Piku mit interaktiven Workshops für Kinder.
Il 23 marzo 2025 il Forum Wissen di Gottinga presenterà i personaggi dei fumetti Pim, Pixel e Piku con laboratori interattivi per bambini.

Avventure comiche per bambini: Pim, Pixel e Piku ispirano nel Forum della conoscenza!

Il 23 marzo 2025 il Forum Wissen di Gottinga aprirà le sue porte per un'entusiasmante giornata di azione per tutta la famiglia. All'insegna del motto "Benvenuti Pim, Pixel e Piku", i visitatori possono aspettarsi un programma diversificato rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni. L'evento si svolge dalle 10:00 alle 18:00. ed è gratuito. Università di Gottinga riporta che i personaggi dei cartoni animati Pim, Pixel e Piku sono stati sviluppati per stimolare l'interesse dei giovani visitatori nella creazione di conoscenza.

Le tre figure sono state create dall'artista di Kassel Colo Kraft in collaborazione con il team Education and Outreach del Forum Wissen e un comitato consultivo per i bambini. Questi personaggi di accompagnamento hanno lo scopo di guidare i bambini attraverso la mostra e attirare l'attenzione sui diversi contenuti e offerte. Un altro momento clou della giornata è la première del fumetto “Pim, Pixel & Piku: The Adventure Begins…”, che sarà anch'esso pubblicato. È in progettazione anche una seconda uscita che arricchirà ulteriormente le esperienze espositive dei bambini.

Programma vario per tutta la famiglia

L'entusiasmante programma della Giornata d'azione per la famiglia comprende visite interattive, attività creative e numerose sorprese. I partecipanti possono prendere parte a un laboratorio di fumetti e cartoni animati in cui Colo Kraft mostra ai bambini come vengono creati i fumetti. Questo workshop è particolarmente pensato per la fascia d'età che vuole essere creativa. In collaborazione con il “progetto Boat People” viene offerta anche una tournée radiofonica in diverse lingue, tra cui tedesco, inglese e rumeno.

In programma anche un mini incontro investigativo e un grande quiz sulla biodiversità. Alle 13:00 i bambini potranno partecipare al laboratorio del fumetto e dei cartoni animati, e dalle ore 15:00 alle 17:00. e le 16:00 c'è una visita al Forum Wissen, che offre uno sguardo esclusivo al raduno poliziesco “La conoscenza rubata” per bambini dagli 8 anni in su. Piccoli omaggi sono disponibili per tutti i partecipanti fino ad esaurimento scorte. Forum della conoscenza incoraggia tutti gli interessati a registrarsi via e-mail a info@forum-wissen.de.

Offerte digitali per bambini

Soprattutto oggi, quando a causa della pandemia di Corona molte offerte per bambini e giovani si svolgono in formato digitale, Forum Wissen si impegna a offrire esperienze innovative e interattive. Webhelm sottolinea che i musei cercano sempre più di coinvolgere i propri ospiti online e di raggiungere diverse fasce di età attraverso le offerte digitali.

Con una varietà di opzioni, come tour online e attività pratiche, l'apprendimento dell'arte e della cultura può essere percepito anche nello spazio virtuale. I progetti che incorporano elementi interattivi permettono ai bambini di scoprire il mondo dei fumetti e il loro background pur essendo creativi allo stesso tempo.

Per ulteriori informazioni, Nina Knohl, capo del dipartimento di istruzione, mediazione e cooperazione culturale, è disponibile al numero +49-551 39 26694 o via e-mail all'indirizzo knohl@kustodie.uni-goettingen.de.