Cognitive Science 2025: Alumni Conference mette in luce le opportunità di carriera!
Conferenza annuale degli alumni all'Università di Osnabrück: networking, opportunità di carriera e conferenze entusiasmanti il 6-7 giugno. Giugno 2025.

Cognitive Science 2025: Alumni Conference mette in luce le opportunità di carriera!
Il 6 e 7 giugno 2025 si svolgerà la conferenza annuale dell'Istituto di scienze cognitive (IKW) dell'Università di Osnabrück. Questo evento mira a riunire attuali ed ex studenti di scienze cognitive e offrire loro l'opportunità di esplorare opzioni di carriera. La conferenza si rivolge in particolare agli studenti e ai futuri studenti interessati ai diversi percorsi di carriera nei settori della ricerca, dell'industria e delle ONG. Lo riferisce l'Università di Osnabrück.
La conferenza includerà le presentazioni di 15 ex studenti che condivideranno i loro percorsi di carriera e le loro esperienze individuali. Tra gli alumni presentati figurano personalità note come Maren Urner, professoressa di trasformazione sostenibile, Moritz Stefaner, esperto di visualizzazione dei dati, e Manu Ebert, fondatore di successo della Silicon Valley. Anche Julia Kaltenborn, esperta di machine learning e attivista per il clima, contribuirà con le sue intuizioni. Un punto culminante della conferenza sarà una tavola rotonda sui vantaggi e gli svantaggi di un dottorato, organizzata dall'AG Ethics and Critical Theories of Artificial Intelligence.
Diverse presentazioni e opportunità di networking
Oltre alle presentazioni, il convegno prevede anche sessioni di dibattito in cui i partecipanti potranno entrare in contatto diretto con i relatori. L'obiettivo di questo evento è promuovere lo scambio professionale e consentire il networking in un'atmosfera rilassata. La conferenza sarà di grande interesse per i partecipanti, soprattutto se si considerano i percorsi professionali degli ex studenti, che spaziano dalla consulenza strategica sull'intelligenza artificiale alla ricerca neuroscientifica e alla fondazione di start-up nel campo della realtà virtuale.
I partecipanti potranno aspettarsi approfondimenti sulle varie carriere e ricevere consigli pratici per iniziare la propria carriera. Il contatto per le richieste dei media è il Dr. Oliver Schmidt, dipendente del dipartimento di comunicazione e marketing dell'Università di Osnabrück, che può essere contattato all'indirizzo oliver.schmidt@uos.de. Gli interessati possono trovare ulteriori informazioni e la possibilità di registrarsi sul sito IKW.
Ulteriori eventi sul tema dell'intelligenza artificiale
Oltre alla conferenza degli ex studenti, il 22 maggio 2025 al Teatro di Osnabrück si discuterà di un argomento serio. Il gruppo di lavoro sull'etica e le teorie critiche dell'intelligenza artificiale vi invita a una discussione su intelligenza artificiale e democrazia. L’evento si concentrerà sulla protezione della democrazia e sui pericolosi collegamenti tra l’intelligenza artificiale e i movimenti di estrema destra. L'ingresso è gratuito e gli interessati possono registrarsi tramite il Teatro Osnabrück.
Per ulteriori sviluppi, l'IKW ha recentemente pubblicato un nuovo contributo al dibattito sociale. Il 43° volume della serie di pubblicazioni della Free Academy intitolata "AI - una sfida per le società moderne" si occupa degli sviluppi storici e delle disuguaglianze sociali in relazione all'intelligenza artificiale. Questa pubblicazione riunisce numerosi collaboratori spesso attivi presso l'IKW.
Gli sforzi dell'IKW si riflettono anche nei suoi successi più recenti, come il secondo posto ottenuto dal team guidato da Julius Meyer e dal Prof. Dr. Elia Bruni al Berkeley LLM Agent Hackathon 2024. Con il progetto iVISPAR, che analizza le capacità di pensiero spaziale degli agenti AI, il team ha ricevuto un premio sotto forma di crediti di calcolo del valore di 8.300 euro.
La Conferenza degli Alumni e gli eventi collaterali sottolineano il continuo sviluppo e l'importanza delle scienze cognitive, una disciplina di crescente interesse nel mondo di oggi. Chi è interessato può trovare informazioni sugli sviluppi attuali presso IKW all'indirizzo ikw.uni-osnabrueck.de E gk-ev.de.
