Esami senza barriere: Bielefeld apre nuove strade per gli studenti non vedenti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'Università di Bielefeld introduce per la prima volta esami senza barriere per gli studenti di giurisprudenza ciechi, che promuovono l'indipendenza.

Die Universität Bielefeld führt erstmals barrierefreie Prüfungen für blinde Jurastudenten ein, die Selbstständigkeit fördern.
L'Università di Bielefeld introduce per la prima volta esami senza barriere per gli studenti di giurisprudenza ciechi, che promuovono l'indipendenza.

Esami senza barriere: Bielefeld apre nuove strade per gli studenti non vedenti!

Il 23 aprile 2025 in Germania è stata posta una pietra miliare nell’istruzione superiore inclusiva. Per la prima volta l'esame statale delle materie obbligatorie senza barriere è stato svolto presso l'ufficio per gli esami giudiziari del tribunale regionale superiore di Hamm. In questo contesto hanno sostenuto gli esami due studenti di giurisprudenza ciechi dell'Università di Bielefeld e dell'Università di Münster. Questa iniziativa innovativa è stata resa possibile dalla Bielefeld Accessible Law Collection, recentemente sviluppata, progettata come un'applicazione digitale per consentire agli esaminandi non vedenti di utilizzare testi legali in modo indipendente.

La raccolta di leggi di Bielefeld è un elemento centrale di questa forma di esame senza barriere. Può essere facilmente utilizzato con lettori di schermo o display Braille, eliminando la necessità di lettori umani. Ciò non solo promuove l'indipendenza degli studenti, ma rappresenta anche un miglioramento significativo delle pari opportunità nel settore educativo. Michael Johannfunke, coordinatore del Punto di contatto centrale per l'assenza di barriere (ZAB) presso l'Università di Bielefeld, sottolinea l'importanza di questo concetto innovativo.

Un punto vendita unico dell'Università di Bielefeld

Il concetto di raccolta digitale delle leggi senza barriere è un punto di forza unico dell'Università di Bielefeld. Lo sviluppo è stato effettuato presso la cattedra di diritto della professoressa Dott.ssa Marie Herberger e lo ha realizzato in stretta collaborazione con lo ZAB e l'Ufficio per l'esame giudiziario. La risposta positiva alla nuova piattaforma digitale ha già portato a richieste da parte di altre università, tra cui l'Università di Münster.

Il successo dell’implementazione degli esami rappresenta un passo significativo verso un futuro che renda l’inclusione e l’accessibilità uno standard nell’istruzione superiore. In questo contesto, le università devono essere obbligate a prevedere una compensazione per gli svantaggi al fine di evitare svantaggi per gli studenti con disabilità. L'Università di Bielefeld intende continuare a perseguire questo approccio e sviluppare modi innovativi per supportare gli studenti con disabilità.

Un impulso nazionale per un’istruzione senza barriere

La portata nazionale di tale misura risulta evidente alla luce dell’evoluzione legislativa. Dalla fondazione dell’Ufficio federale per l’accessibilità nel 2016, esiste il chiaro mandato di implementare l’accessibilità in tutti gli ambiti della vita, compresa l’istruzione superiore. Il Forum universitario per la digitalizzazione ha recentemente pubblicato un dossier che affronta i temi della diversità e dell’accessibilità nell’istruzione superiore digitale e avvia una discussione necessaria.

Con progetti come HessenHub o il forum sull'innovazione InnoBar, anche altre università stanno lavorando per promuovere concetti globali inclusivi. In questo contesto, la raccolta di leggi senza barriere di Bielefeld non è solo un progresso tecnologico, ma anche un modello urgentemente necessario per molte istituzioni educative in Germania che vogliono affrontare la sfida dell’accessibilità.

L’importanza di forme di approfondimento inclusive e dello sviluppo di soluzioni digitali può quindi essere vista come la chiave che apre le porte alle pari opportunità. Agli studenti con disabilità dovrebbero essere offerte le stesse opportunità educative dei loro compagni studenti non disabili. L’attuazione di tali iniziative rappresenta un passo significativo verso una cultura educativa giusta e inclusiva.

Per ulteriori informazioni sull'istruzione superiore accessibile qui Attualmente all'Università di Bielefeld una fonte consigliata, oltre a questo Comunicato stampa della magistratura del Nord Reno-Westfalia e il dossier completo Educazione digitale e inclusione su Bildungsserver.de.