FernUniversität diventa un hotspot per l'educazione digitale e la collaborazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La FernUniversität Hagen ha ospitato la conferenza EADTU 2025, incentrata sulla trasformazione digitale e l'istruzione superiore.

Die FernUniversität Hagen war Gastgeber der EADTU-Konferenz 2025, fokussiert auf digitale Transformation und Hochschulbildung.
La FernUniversität Hagen ha ospitato la conferenza EADTU 2025, incentrata sulla trasformazione digitale e l'istruzione superiore.

FernUniversität diventa un hotspot per l'educazione digitale e la collaborazione!

Il 15 ottobre 2025 la FernUniversität di Hagen ha ospitato la conferenza EADTU, incentrata sugli approcci innovativi nell'istruzione superiore. L'evento ha attirato partecipanti da vari paesi, tra cui Islanda, Cipro, Portogallo e Lettonia, e ha fornito una piattaforma per lo scambio internazionale attraverso presentazioni, keynote e workshop. Il rettore, prof. Stefan Stürmer, ha sottolineato l'importanza di questo convegno per la FernUniversität e per una collaborazione di successo nel campo dell'istruzione superiore. Il motto della conferenza era “Ripensare l’istruzione superiore: coinvolgere, adattare, includere” e rifletteva sulle attuali sfide e opportunità della trasformazione digitale.

Nel suo discorso di apertura, il presidente dell'EADTU, il Prof. Theo Bastiaens, ha sottolineato la necessità di trascendere i confini tradizionali e lottare per legami più forti con gli studenti e la società. In questo contesto, il Prof. Àngels Fitó dell'Universitat Oberta de Catalunya (UOC) ha affrontato gli aspetti politicamente motivati ​​dell'istruzione superiore e ha chiesto un miglioramento degli standard accademici. Una parte particolarmente degna di nota della conferenza è stata il programma “Student Voices”, in cui gli studenti hanno condiviso le loro prospettive sull’educazione digitale. È stata inoltre discussa l’importanza di creare comunità e superare la solitudine nelle strutture educative digitali.

Interoperabilità e soluzioni digitali

La conferenza rientrava in un dibattito più ampio sulla collaborazione e l’armonizzazione digitale nello spazio europeo dell’istruzione superiore. Nel maggio 2025 si è svolto a Bruxelles il 13° vertice europeo sull’istruzione a distanza, incentrato sul tema “Interoperabilità in azione: collegare l’istruzione superiore europea”. Questo incontro è stato organizzato dall'EADTU e mirava a promuovere la piena interoperabilità nello Spazio europeo dell'istruzione superiore (EHEA). I rappresentanti dell'Alleanza OpenEU, che comprende FernUniversität, hanno discusso dello sviluppo di sistemi digitali interoperabili per sostenere l'inclusione e l'apprendimento permanente.

Particolarmente degno di nota è lo strumento “openEU Professional GPS” sviluppato all’interno di OpenEU. Questo strumento mira a collegare i profili degli studenti con le esigenze del mercato del lavoro ed è un esempio di soluzioni interoperabili utilizzate per creare campus virtuali condivisi e cataloghi di corsi. Carme Pagès della UOC ha presentato lo strumento e ha riferito di oltre 3.000 utenti nella sua università.

Prospettive future

La conferenza di Hagen ha quindi rappresentato un passo significativo nel percorso verso la trasformazione digitale nell’istruzione superiore. L’evento ha chiarito che tali cambiamenti possono essere raggiunti solo attraverso una stretta cooperazione e uno scambio attivo tra le istituzioni. Martina Soddemann, vicesindaco di Hagen, ha sottolineato l'incoraggiante collaborazione con la FernUniversität, che promuove un ambiente di insegnamento e apprendimento aperto e innovativo.

La prossima conferenza EADTU si svolgerà all'Aia, Paesi Bassi, nel 2026. Infine, sono stati espressi i ringraziamenti a tutti i soggetti coinvolti, sia ai relatori che ai partecipanti, nonché agli organizzatori, che hanno contribuito al successo della conferenza.