Nuove menti alla NRW School of Governance: una boccata d'aria fresca per la politica!
La NRW School of Governance dell'UNI Duisburg-Essen ha una nuova gestione con particolare attenzione alla ricerca, all'insegnamento e agli impulsi sociali.

Nuove menti alla NRW School of Governance: una boccata d'aria fresca per la politica!
Il 21 marzo 2025 la NRW School of Governance ha presentato una nuova gestione caratterizzata da un mix di continuità e innovazione. Nuovi nel consiglio d'amministrazione sono il Prof. Dr. Andreas Blatte, la Prof. Dr. Susanne Pickel e la Dr. Kristina Weissenbach. Succederà al Prof. Dr. Karl-Rudolf Korte, che resta associato alla scuola in qualità di Direttore Emerito. Con questa nuova struttura gestionale la scuola intende sviluppare risposte mirate alle attuali questioni sociali e portare avanti i temi della ricerca, dell'insegnamento, del trasferimento e dell'innovazione. Lo riporta il Università di Duisburg-Essen.
Nell'ambito del programma previsto verranno mantenute offerte didattiche collaudate. Questi includono formati orientati alla pratica nel programma di master per la gestione politica e la pubblica amministrazione, la cattedra in visita stabilita per la gestione politica e le escursioni annuali a Berlino e Bruxelles. Sono inoltre in programma formati di scambio innovativi, come policy brunch, formati di discussione e perfezionamento nonché laboratori di democrazia che affrontano, ad esempio, il tema della disinformazione.
Importanti impulsi dalla ricerca
Nell'attuale numero di "quer" della Bayerischer Rundfunk è intervenuto il Prof. Dr. Andreas Blätte, che ora svolge un ruolo centrale nella nuova direzione della Scuola di governance della NRW. Affronta una tendenza preoccupante, ovvero la crescente tolleranza verso la violenza contro i politici. Secondo Blätte, tra il 2020 e il 2023 l’opposizione alla violenza nella sfera politica è scesa dall’87,8% al 72,8%. Ciò potrebbe avere conseguenze di vasta portata per la cultura democratica e la disponibilità di attori politici qualificati. Blätte ritiene improbabile un'inversione di tendenza e suggerisce un'azione trasversale come contromisura per combattere la tendenza che mette in pericolo la democrazia. Queste intuizioni provengono da un'intervista condotta da Scuola di governance della NRW è stato pubblicato.
La ricerca sulla violenza, che sarà oggetto di lavoro anche presso la NRW School of Governance, è un argomento sfaccettato che coinvolge scienziati sociali in varie discipline. La violenza è qui intesa come una pratica sociale che prende forma dal cambiamento di valori e norme. La discussione copre sia gli eventi violenti a breve termine che i conflitti a lungo termine e la violenza strutturale. IL Agenzia federale per l'educazione civica sottolinea che la violenza non comprende solo gli attacchi fisici diretti, ma si riferisce anche alle disuguaglianze sociali che possono essere percepite come violente.
Sfide future
I nuovi professori Leaves and pimples e il Dr. Weissenbach apportano alla NRW School of Governance non solo la loro esperienza sulle sfide politiche, ma anche sui fenomeni violenti. Oltre allo sviluppo della cultura del dibattito politico, il nuovo management promuoverà anche approcci innovativi alla ricerca transdisciplinare. Mentre la scuola continua con i suoi formati collaudati, l’espansione della rete di sostegno e cooperazione sarà un ulteriore passo avanti per affrontare le complesse sfide di oggi.