Celebrare la diversità: FernUni si impegna per il Diversity Day 2025!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Gli eventi sulla diversità presso la FernUniversität Hagen dal 16 al 27 maggio 2025 promuovono la diversità e le pari opportunità nel mondo del lavoro.

Diversity-Events an der FernUniversität Hagen vom 16. bis 27. Mai 2025 fördern Vielfalt und Chancengerechtigkeit in der Arbeitswelt.
Gli eventi sulla diversità presso la FernUniversität Hagen dal 16 al 27 maggio 2025 promuovono la diversità e le pari opportunità nel mondo del lavoro.

Celebrare la diversità: FernUni si impegna per il Diversity Day 2025!

Dal 16 al 27 maggio 2025, presso la FernUniversität Hagen si svolgeranno numerose attività nell'ambito della Giornata nazionale della diversità. Il programma prevede sia offerte digitali che attività in presenza per sottolineare l’importanza della diversità nel mondo del lavoro. La Dott.ssa Anna Haase, responsabile del dipartimento pari opportunità, sottolinea che la diversità è un atteggiamento fondamentale per un ambiente di lavoro giusto e rispettoso.

La FernUniversität è firmataria della Carta della Diversità da febbraio 2024, che mira a promuovere la diversità nel mondo del lavoro. La Giornata della diversità è promossa dall'associazione Carta della diversità, che dal 2012 organizza ogni anno questa importante giornata. Il motto di quest'anno è: "Quando vince la diversità, vince la Germania".

Promozioni ed eventi

I Diversity Days iniziano il 16 maggio con l'inaugurazione di una panchina speciale sulla Piazza Rossa dell'università, che porta il messaggio “Non c'è posto per la discriminazione”. Questa panchina, che ha uno schienale lungo due metri e una seduta accorciata, sarà inaugurata alle ore 10 dal Rettore Prof. Stefan Stürmer. Seguirà un evento di partecipazione fotografica dalle 10:00 alle 11:30. Qui i dipendenti potranno farsi fotografare con dichiarazioni personali contro la discriminazione. Le immagini vengono poi pubblicate su un sito web.

La “Banca contro il razzismo” fa parte di un progetto finanziato dal programma federale “Democrazia vivente!” è promosso. Insieme alla FernUniversität, un totale di nove istituzioni hanno ricevuto questo banco per rafforzare il loro impegno contro il razzismo. Inoltre, il 16 maggio dalle 14:00 alle 14:00 avrà luogo la campagna “Subway Therapy” presso la stazione centrale di Hagen. alle 19:00 I partecipanti hanno l'opportunità di scrivere in modo anonimo i propri pensieri e desideri su foglietti adesivi e lasciarli su un muro.

Un altro evento avrà luogo il 27 maggio dalle 15:00. alle 17:00 nel campus di Hagen, dove si parlerà di diversità. Durante l'evento saranno offerti formati digitali che presenteranno le voci di FernUniversität sul tema della diversità. Questi includono, tra le altre cose, passeggiate sulla sostenibilità e informazioni sull'accessibilità all'interno dell'università.

Diversità nel mondo del lavoro

La Carta della Diversità sottolinea che un mondo del lavoro rispettoso e sostenibile è possibile solo attraverso la diversità. In Germania si discute intensamente sulla diversità, mentre negli Stati Uniti le aziende stanno ripensando le proprie strategie DEI. Il Gruppo Arsipa, che ha recentemente aderito alla Carta delle Diversità, è un esempio di azienda impegnata a favore della diversità nel mondo del lavoro. Essendo uno dei maggiori fornitori di servizi per la sicurezza sul lavoro nei paesi di lingua tedesca, il Gruppo Arsipa riafferma il proprio impegno per una cultura aziendale valorizzante.

Michaela Jaap, responsabile Diversity & Inclusion presso Hays AG, fornitore leader di servizi per il personale, sottolinea l'importanza della Carta della diversità. Ha iniziato la sua carriera nella consulenza per lo sviluppo strategico e ora è responsabile di progetti che promuovono la diversità e l'inclusione. Nel consiglio della Carta della Diversità, è particolarmente impegnata a rappresentare le piccole e medie imprese e sviluppa soluzioni su misura per le esigenze specifiche di queste aziende.

Nel complesso, le prossime azioni alla FernUniversität Hagen e le iniziative della Carta della Diversità mostrano quanto sia importante oggi il tema della diversità. Non è solo una necessità sociale, ma anche un motore di successo economico e innovazione.