Esperti globali si incontrano: Bielefeld diventa il fulcro delle operazioni!
L'Università di Bielefeld ospita la conferenza internazionale sulla ricerca operativa con oltre 400 esperti dal 2 al 5 settembre 2025.

Esperti globali si incontrano: Bielefeld diventa il fulcro delle operazioni!
Con il titolo “Approcci quantitativi per un mondo complesso” l'evento si svolgerà dal 2 al 5 settembre 2025 Conferenza internazionale sulla ricerca operativa 2025 (OR 2025) all'Università di Bielefeld. L'evento promette di essere una piattaforma per lo scambio di idee e soluzioni a problemi complessi in vari settori come i parchi eolici, le catene di approvvigionamento e la distribuzione degli aiuti.
Il convegno è organizzato dal Professor Dr. Matthias Amen della Facoltà di Economia in collaborazione con l' Società tedesca per la ricerca operativa (GOR). Sono attesi oltre 400 esperti provenienti da tutto il mondo con background sia accademico che pratico.
Argomenti e lezioni
Il programma comprende 278 lezioni in 83 sessioni parallele che coprono una varietà di argomenti, tra cui le cure di emergenza nel settore sanitario, la pianificazione dei percorsi nella logistica, l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico. Le conferenze plenarie saranno tenute, tra gli altri, dal professor Dr. Rubén Ruiz di Amazon Web Services e dall'Universitat Politècnica de València, che parlerà di tecniche di modellazione, e dal professor David Pisinger PhD dell'Università Tecnica della Danimarca, che si occuperà di modelli di ottimizzazione per i parchi eolici offshore.
La conferenza è rivolta a un pubblico interdisciplinare interessato alla ricerca operativa, alla scienza del management, alla scienza dei dati e all'analisi. L'attenzione agli approcci interdisciplinari è tipica delle applicazioni di questa disciplina e consente ai partecipanti di acquisire preziosi spunti e tecniche che vanno oltre le proprie aree di competenza.
Format speciali e workshop
Un punto culminante speciale è il programma Dokt!OR, progettato specificamente per i partecipanti nelle prime fasi della carriera. Inoltre, l'evento offre workshop, stand espositivi di aziende di software nonché eventi serali come un ricevimento di benvenuto e una cena convegno nello storico Hechelei, un luogo importante per l'industria della biancheria.
Inoltre, articoli selezionati vengono pubblicati dalla rinomata casa editrice Springer. L'obiettivo della conferenza è aumentare la visibilità dell'ampia applicazione della ricerca operativa, che va dalla pianificazione della produzione alle questioni di sostenibilità. La lingua della conferenza è l'inglese, che incoraggia ulteriormente la partecipazione internazionale.
Le scadenze per l'invio degli abstract e la registrazione sono già state rispettate, ma rimangono disponibili informazioni sugli sponsor e altri dettagli sul programma. La conferenza promette quindi un'importante opportunità di scambio e networking in un'area fondamentale per risolvere molte sfide globali complesse.
Per maggiori informazioni e dettagli sull'evento visitare il sito sito ufficiale della conferenza.