Concorso di chimica a Chemnitz: i migliori giovani talenti sotto lo stesso tetto
Il 13 febbraio 2025 si è svolto presso il Politecnico di Chemnitz il 52° concorso di chimica “Julius Adolph Stöckhardt”, con 70 partecipanti e conferenze entusiasmanti.

Concorso di chimica a Chemnitz: i migliori giovani talenti sotto lo stesso tetto
Il 13 febbraio 2025 si è svolto presso il Politecnico di Chemnitz (TUC) il 52° concorso di chimica “Julius Adolph Stöckhardt”. Al concorso, organizzato dall'Istituto di Chimica del Politecnico di Chemnitz e dall'Ufficio statale per la scuola e l'istruzione della Sassonia (LASUB), hanno preso parte complessivamente 35 studenti del decimo anno provenienti da diverse scuole superiori della regione. I partecipanti hanno appreso compiti teorici ed esperimenti pratici dedicati al tema “Calcogeni – chimica degli elementi ossigeno, zolfo, selenio e tellurio e loro composti”.
I piazzamenti dei migliori partecipanti erano chiari. Il primo posto è andato a Toni Radecker del Clemens-Winkler-Gymnasium di Aue, seguito da Constantin Popp del Lessing-Gymnasium di Plauen al secondo posto e Benjamin Wisdom del Johannes-Kepler-Gymnasium di Chemnitz, al terzo posto. I premi sono stati consegnati dal Prof. Dr. Klaus Stöwe, Ralf Matthes e Willy Pfau li hanno consegnati personalmente, sottolineando ulteriormente l'importanza e il riconoscimento del concorso.
Lezioni e discussioni
Nell'ambito del concorso il Prof. Dr. Martin Breugst ha tenuto una conferenza dal titolo “Chimica e alimentazione”. Inoltre, gli studenti di chimica del TUC si sono riuniti in un gruppo di discussione sul tema "Maturità – e adesso? Opzione di studio di chimica". Tali eventi consentono ai partecipanti di acquisire una visione più approfondita dell'argomento e di chiarire domande sul campo di studio.
Il concorso è dedicato al chimico Prof. Julius Adolph Stöckhardt, che insegnò all'università dal 1839 al 1847. Stöckhardt è noto per il suo libro di testo innovativo “Scuola di chimica” e per i suoi importanti studi sul deperimento delle foreste causato dai gas di scarico. Il concorso non solo rappresenta un importante contributo all'educazione chimica, ma onora anche i risultati storici della chimica presso l'Università di Tecnologia di Chemnitz.
Ampliare il panorama competitivo
Nell’ambito dei concorsi di chimica in Germania, il concorso “Chimica – esatto!” particolarmente evidenziato. Questo è stato lanciato oltre 20 anni fa ed è rivolto agli studenti delle classi dall'ottavo al decimo anno. In vari round, i partecipanti hanno l'opportunità di espandere le proprie conoscenze di chimica in compiti strategici, esperimenti e in scambio con altri studenti interessati alla scienza. I migliori partecipanti saranno invitati alla fase finale nazionale, dove riceveranno approfondimenti esclusivi sugli attuali argomenti di chimica e avranno la possibilità di vincere preziosi premi.
Partecipando al concorso “Julius Adolph Stöckhardt” e ad altre iniziative, gli studenti possono acquisire esperienze che non solo li sostengono dal punto di vista accademico, ma li preparano anche per una possibile carriera scientifica.