Addio infiammazione articolare: una nuova procedura fa sperare nel dolore!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 12 settembre 2025, gli esperti di Ilmenau discuteranno dell'embolizzazione articolare per alleviare il dolore articolare cronico. Ingresso 5 euro.

Ilmenauer Experten diskutieren am 12. September 2025 die Gelenkembolisation zur Linderung chronischer Gelenkschmerzen. Eintritt 5 Euro.
Il 12 settembre 2025, gli esperti di Ilmenau discuteranno dell'embolizzazione articolare per alleviare il dolore articolare cronico. Ingresso 5 euro.

Addio infiammazione articolare: una nuova procedura fa sperare nel dolore!

Il 12 settembre 2025 presso la TU Ilmenau si svolgerà un seminario speciale sull'embolizzazione articolare. Ilhami Benli, primario del dipartimento specialistico di chirurgia vascolare ed endovascolare presso Ilm-Kreis-Kliniken gGmbH, sarà il relatore. L'evento inizia alle 15:00. nella Faraday Lecture Hall, Weimarer Straße 32. L'ingresso costa 5 euro. Uno dei punti principali del seminario è la procedura minimamente invasiva “TAPE” (embolizzazione periarticolare transarteriosa), sviluppata per il trattamento del dolore articolare cronico.

TAPE si rivolge specificamente ai pazienti che continuano a soffrire di dolore intenso nonostante altre terapie, come approcci terapeutici conservativi o procedure chirurgiche. Le cause di questo dolore articolare sono diverse e vanno dal carico cronico errato agli stimoli infiammatori fino alla formazione di nuovi vasi sanguigni patologici nella membrana articolare. Insieme a questi sintomi si verifica spesso un aumento dei piccoli tratti nervosi e dei recettori del dolore, che aumenta il dolore.

Aree di applicazione dell'embolizzazione articolare

L'embolizzazione articolare viene utilizzata principalmente per varie forme di dolore cronico. Questi includono:

  • Arthrose in großen Gelenken wie Schulter und Knie
  • Arthrose in kleinen Gelenken, etwa in Fingern oder Füßen
  • Schmerzhaftes Schultersteife, bekannt als Frozen Shoulder Syndrom
  • Beschwerden nach Gelenkersatz, wie etwa bei einer Knie-Totalendoprothese
  • Sehnenentzündungen, häufig verursacht durch Sportverletzungen (z. B. Tennis- oder Golfer-Ellenbogen)
  • Patienten mit erhöhtem Operationsrisiko aufgrund von Vorerkrankungen oder fortgeschrittenem Alter

Il processo di embolizzazione articolare è preciso e minimamente invasivo. La procedura viene avviata utilizzando l'anestesia locale e l'accesso selettivo. Un catetere viene fatto passare attraverso l'arteria, solitamente nell'inguine o nel polso, fino all'articolazione o al tendine interessato. Il microcatetere viene quindi posizionato con precisione sotto controllo radiografico per poi trattare in modo mirato i nervi dolorosi iniettando microparticelle.

Obiettivi e risultati della procedura

Lo scopo dell'embolizzazione articolare è quello di interrompere l'afflusso di sangue a determinate aree dell'articolazione e quindi interrompere il flusso dell'infiammazione. Questa misura dovrebbe portare ad un significativo sollievo dal dolore. La procedura viene solitamente eseguita senza anestesia generale, rendendola più confortevole per i pazienti. Nella maggior parte dei casi, i pazienti possono essere dimessi a casa il giorno successivo al trattamento.

Durante il seminario, Ilhami Benli presenterà anche le proprie esperienze con la terapia TAPE e discuterà gli approcci terapeutici complementari. L'opportunità di saperne di più sulle terapie innovative per i dolori articolari cronici rappresenta una preziosa opportunità per le persone colpite dalla TU Ilmenau. Ulteriori informazioni su questo argomento si trovano anche nei rapporti di Helios Health, che sottolineano l'importanza dell'embolizzazione articolare e forniscono esempi dettagliati di campi di applicazione.

Per informazioni più approfondite consultare gli articoli TU Ilmenau, La salute di Helios E ORF Salisburgo essere visitato.