Focus sulla grafica: i migliori manifesti del concorso di Weimar!
Scopri tutto sulla mostra “100 Best Posters 24” all'UNI Weimar: date, giuria e ingresso gratuito!

Focus sulla grafica: i migliori manifesti del concorso di Weimar!
Il concorso "100 migliori poster. Germania Austria Svizzera" premia i migliori poster e quest'anno è caratterizzato da un entusiasmante processo di selezione. Un totale di 2.509 poster provenienti da 711 autori hanno preso parte a un processo di selezione in due fasi, la prima delle quali si è svolta nel febbraio 2025. La giuria internazionale ha selezionato le opere eccezionali nel portale online. Questa giuria cambia ogni anno e nell'attuale stagione 2024 è composta da cinque membri: Adeline Mollard (Zurigo), Anouk Rehorek (Studio Anouk Rehorek, Vienna), Hans Günter Schmitz (Schmitz Visual Communication, Wuppertal), Stephanie Specht (Specht Studio, Anversa) e Jonas Wandeler (Atlas Studio, Zurigo). Università di Weimar informa che i poster selezionati verranno pubblicati in mostre e nell'annuario “100 Best Posters 24”.
La riunione della giuria per selezionare i migliori poster avrà luogo dopo che i primi risultati della preselezione online saranno incorporati nel processo decisionale entro il 21 febbraio 2025. Le proposte devono essere inviate alla giuria in forma stampata per essere prese in considerazione nel processo di selezione. Lo scopo del concorso è quello di rendere accessibili ad un vasto pubblico le realizzazioni speciali di cartellonistica provenienti da Germania, Austria e Svizzera. Le opere premiate intraprendono poi un tour espositivo in tutto il mondo.
Esposizione e orari di apertura
I poster selezionati del concorso in corso saranno esposti in una mostra al Kulturforum, che inaugura il 12 giugno 2025. L'esposizione è aperta a tutti senza invito e l'ingresso è gratuito. Questa presentazione di tre settimane presenterà i migliori lavori del 2024. Portale del museo Berlino sottolinea che la mostra funge da piattaforma per presentare le ultime novità grafiche.
Un'attenzione particolare meritano i lavori degli studenti della Facoltà di Arti e Design dell'Università di Weimar. Helene Dennewitz ha disegnato il poster “Pommes&chron”, realizzato con stampa offset e misura 70 x 50 cm. Questo lavoro è stato supervisionato da Markus Weisbeck e Adrian Palko. Altrettanto impressionante è il manifesto delle “Bauhaus Master Lectures”, disegnato da Ossian Osborne e realizzato con la tecnologia serigrafica in ciano e bronzo (70 x 100 cm), sempre sotto la guida di Palko e Marcel Saidov.
Nel complesso, il concorso non è solo un concorso, ma anche un'opportunità per riconoscere e promuovere il design dei poster dei giovani talenti nella regione DACH. Ulteriori informazioni sulle candidature e sul background possono essere trovate sul sito ufficiale del concorso, 100 migliori poster, per trovare.