FBI e religione: svelata la connessione segreta del nazionalismo bianco!
Lerone A. Martin parla dell'influenza dell'FBI sul nazionalismo cristiano all'HCA di Heidelberg il 24 giugno 2025.

FBI e religione: svelata la connessione segreta del nazionalismo bianco!
Il 18 giugno 2025, il famoso James W.C. Premio Pennington assegnato per onorare risultati accademici eccezionali che affrontano questioni significative come la schiavitù, l'emancipazione e la comprensione interculturale. Quest'anno il premio va a Lerone A. Martin, un esperto di storia religiosa degli Stati Uniti la cui ricerca sul sostegno dell'FBI al nazionalismo cristiano bianco sotto J. Edgar Hoover ha attirato un'ampia attenzione. Martin tratta questo argomento in dettaglio nella sua recente pubblicazione, “The Gospel of J. Edgar Hoover”, che si basa su documenti recentemente declassificati e mette in evidenza questa collaborazione tra l’FBI e figure religiose. Forte Università di Heidelberg Martin è anche direttore del Martin Luther King Jr. Institute presso l'Università di Stanford.
La cooperazione tra l’FBI e gli attori religiosi è stata complessa. Oltre a partecipare alle funzioni religiose, gli agenti dell’FBI venivano descritti come “soldati dell’America cristiana”. Queste collaborazioni includevano la condivisione di informazioni per i sermoni e il rafforzamento delle norme politiche della moderna evangelizzazione bianca. Tuttavia, il ruolo dell’FBI nel monitorare i gruppi religiosi ritenuti potenzialmente sovversivi rimane una questione controversa. Già nel 1917, l’Ufficio iniziò a infiltrarsi nelle comunità religiose note per le loro posizioni di opposizione, come i gruppi pacifisti che si opponevano alla guerra. Questo rapporto storico tra l'FBI e la religione è l'argomento del libro "The FBI and Religion", che evidenzia molti momenti chiave di questo sviluppo, dalla fondazione dell'FBI alle sfide alla libertà religiosa nella società moderna, come Penn University descrive.
Il prezzo e il suo significato
Il James W.C. Il Pennington Award, assegnato quest'anno per la tredicesima volta, premia gli scienziati che si occupano di argomenti importanti per Pennington. Il premio comprende un soggiorno di ricerca di un mese a Heidelberg ed è finanziato da una generosa donazione della Fondazione Manfred Lautenschläger. James W.C. Lo stesso Pennington, nato nel 1807 e in fuga dalla schiavitù, fu un pioniere nell'istruzione universitaria per i neri americani e in seguito ottenne un dottorato onorario in teologia dall'Università di Heidelberg.
Il Prof. Dr. Jan Stievermann del Centro per gli studi americani di Heidelberg sottolinea la vasta esperienza di Martin nella sua ricerca. Martin terrà una conferenza il 24 giugno dal titolo “Il giovane re: come un adolescente senza fede divenne un iconico uomo di fede”. Ciò offrirà l'opportunità di approfondire la sua visione del periodo formativo di Martin Luther King Jr. e della sua vocazione, un argomento centrale anche per il prossimo progetto del libro di Martin.
Il legame tra religione e razza è sempre più rivelato e costituisce un aspetto importante delle questioni che devono essere discusse nel contesto dei dibattiti contemporanei sul terrorismo interno e sull’influenza delle comunità di fede sulle tendenze politiche. La ricerca di Martin è un esempio significativo dell'intersezione tra religione, politica e società negli Stati Uniti e mostra come le rappresentazioni storiche e gli sviluppi politici reali siano strettamente collegati.
