Diversità al centro: l'Università di Friburgo avvia un audit innovativo!
L'Università di Friburgo sta avviando un audit sulla diversità per promuovere la diversità e l'uguaglianza, a partire dal 5 maggio 2025.

Diversità al centro: l'Università di Friburgo avvia un audit innovativo!
L'8 marzo 2025, l'Università di Friburgo avvierà un processo globale per promuovere la diversità e l'inclusione. Nell'ambito di questo progetto, l'associazione donatrice avvierà un audit sulla diversità, che si concluderà con un certificato della validità di tre anni. L’evento cruciale di kick-off avrà luogo il 5 maggio 2025 e segnerà l’inizio di una serie di workshop interni all’università.
La Prof. Dott.ssa Sylvia Paletschek, Prorettore alla Cultura Universitaria, sottolinea l'importanza fondamentale della diversità. Sottolinea che una comunità universitaria diversificata non solo arricchisce la ricerca e l'insegnamento, ma contribuisce anche a migliori condizioni di lavoro. In questo contesto, la diversità è vista come la missione centrale di un'università all'interno di una società democratica.
Struttura e processo dell'audit
Il processo di audit comprende un totale di cinque workshop, moderati da un revisore esterno. I membri dell'università sono invitati a discutere argomenti come l'uguaglianza di genere, la diversità sessuale, l'antirazzismo, la diversità culturale, l'inclusione, l'equità educativa e la giustizia familiare in questi seminari. Queste discussioni confluiranno direttamente nelle fasi successive del processo e contribuiranno quindi a definire la strategia futura.
Oltre ai workshop sono previste anche tavole rotonde, gruppi di esperti e un forum sulla diversità. Questi formati hanno lo scopo di promuovere lo scambio e lo sviluppo di una nuova strategia per l’uguaglianza, la diversità e l’inclusione. La Dott.ssa Wibke Backhaus, responsabile del Dipartimento per l'uguaglianza, la diversità e lo sviluppo del personale accademico, è fiduciosa riguardo alle prossime discussioni sulle pari opportunità e sulla diversità.
Integrazione a lungo termine nella pianificazione strutturale
I risultati dell'audit e dei workshop dovranno essere integrati nella pianificazione strutturale e di sviluppo dell'università a partire dal 2028. Questo passo dimostra con quanta serietà l'Università di Friburgo prende il compito di creare un ambiente inclusivo ed equo. Questo impegno fornisce un contributo importante all’ulteriore rafforzamento dell’istruzione superiore in Germania.
L’associazione dei donatori, che sostiene l’attuazione dell’audit, vede la promozione della diversità e delle pari opportunità come elementi centrali per il successo dell’istruzione superiore. Questo impegno avrà un impatto duraturo sulla qualità e sui contenuti dell'insegnamento e della ricerca nei prossimi anni, nonché sulla percezione dell'Università da parte della società.
Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale dell'Università di Friburgo Qui.