Caos in Germania: i casi di TBE stanno esplodendo a causa del cambiamento climatico!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Conferenza stampa dell'Università di Hohenheim su TBE: informazioni su zecche, malattie e vaccinazioni il 25 febbraio 2025.

Pressekonferenz der Universität Hohenheim zu FSME: Informationen über Zecken, Erkrankungen und Schutzimpfungen am 25. Februar 2025.
Conferenza stampa dell'Università di Hohenheim su TBE: informazioni su zecche, malattie e vaccinazioni il 25 febbraio 2025.

Caos in Germania: i casi di TBE stanno esplodendo a causa del cambiamento climatico!

Il 9 marzo 2025, l’Università di Hohenheim terrà una conferenza stampa che affronterà il preoccupante aumento dei casi di encefalite da zecche (TBE) in Germania. L'evento virtuale, che si svolgerà il 25 febbraio alle ore 10:00, rappresenta un passo importante per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla pericolosità delle zecche. I rappresentanti dei media possono contattare: presse@uni-hohenheim.de registro.

Secondo l’analisi attuale, il numero di casi in Germania ha raggiunto livelli allarmanti. Nel 2024 è stato registrato il secondo maggior numero di casi di TBE in più di vent’anni, con un totale di 686 diagnosi. L’Istituto Robert Koch segnala un aumento continuo dei casi dal 2017, che continuerà nel 2025. Ciò che è particolarmente degno di nota è che le zecche positive alla TBE sono ora attive in distretti non classificati come aree a rischio, il che aumenta i rischi per la popolazione.

Zecche e loro diffusione

Le zecche sono attive tutto l'anno e hanno ormai raggiunto le regioni montane più elevate. I ricercatori dell’Università di Hohenheim descrivono l’intera Germania come un’area endemica della TBE. Ciò è dovuto al cambiamento climatico, che favorisce la diffusione delle zecche. Le zecche rimangono attive anche in inverno, soprattutto nelle regioni con inverni miti dove le temperature inferiori a -15 gradi stanno diventando sempre più rare.

Gli hotspot sono particolarmente evidenti nel sud della Germania, come nel distretto di Ravensburg, dove oltre l’80% dei casi di TBE proviene dagli stati federali del Baden-Württemberg e della Baviera. La Prof. Dr. Ute Mackenstedt sottolinea l'elevata diversità genetica dei virus della TBE in queste aree, che complica ulteriormente la lotta contro la malattia.

Le sfide della diagnosi e della vaccinazione

I sintomi di un'infezione da TBE possono essere simili a quelli dell'influenza e spesso portano a diagnosi errate, soprattutto nei bambini. Questo è un altro tema significativo che verrà affrontato nella prossima conferenza stampa. Nel 2024, il 98% dei pazienti affetti da TBE non erano vaccinati o non avevano una protezione vaccinale sufficiente. Questo numero preoccupante sottolinea l’urgenza di educare le persone sulle vaccinazioni. In paesi come l’Austria, una campagna di vaccinazione a livello nazionale ha ridotto significativamente il numero di malattie.

La vaccinazione contro la TBE è pagata dalle casse malati ed è consigliata a tutte le fasce d'età. Anche in Germania le persone dovrebbero prestare maggiore attenzione alla protezione vaccinale per proteggere se stessi e le proprie famiglie.

Per ulteriori informazioni sulla ricerca sulle zecche e sulla prossima conferenza stampa, gli interessati possono visitare il sito web dell'Università di Hohenheim: zecken.uni-hohenheim.de.