Protezione dei dati nel negozio online: come proteggere adeguatamente i vostri clienti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'UNI Erlangen-Norimberga fornisce informazioni sul rispetto del GDPR e del TKG in merito ai cookie e all'analisi web nel commercio online.

Die UNI Erlangen-Nürnberg informiert über die Einhaltung der DSGVO und TKG zu Cookies und Webanalyse im Online-Handel.
L'UNI Erlangen-Norimberga fornisce informazioni sul rispetto del GDPR e del TKG in merito ai cookie e all'analisi web nel commercio online.

Protezione dei dati nel negozio online: come proteggere adeguatamente i vostri clienti!

Il 25 settembre 2025 si attirerà l’attenzione sul quadro giuridico in materia di protezione dei dati. In un'epoca in cui i negozi online e le piattaforme online trattano sempre più dati personali, il rispetto del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e della legge sulle telecomunicazioni (TKG) diventa sempre più importante. Queste disposizioni regolano l’uso dei cookie e degli strumenti di analisi web e sono di fondamentale importanza per i gestori dei negozi online.

La lista di controllo della Camera dell'economia austriaca fornisce un aggiornamento attuale sull'argomento, che mostra importanti linee guida per il trattamento dei dati personali. La lista di controllo sottolinea in particolare che le disposizioni del GDPR devono essere rigorosamente rispettate durante il trattamento di dati come gli indirizzi IP. In generale, gli operatori sono obbligati a fornire informazioni sui cookie anche se non viene trattato alcun dato personale, il che rappresenta una novità significativa.

Base giuridica e requisiti

Il rispetto del quadro giuridico richiede una chiara indicazione della base giuridica per il trattamento dei dati. Questi includono, tra gli altri:

  • Berechtigtes Interesse, beispielsweise die Speicherung von IP-Adressen für den Warenkorb.
  • Vertragserfüllung, wo die Datenverarbeitung für Verträge notwendig ist.
  • Gesetzliche Verpflichtungen, wie etwa steuerrechtliche Aufbewahrungsfristen.
  • Die Einwilligung des Nutzers, die als „opt in“ zu erheben ist und eine Alterskontrolle bei Kindern unter 14 Jahren erforderlich macht.

Inoltre, viene posta una forte attenzione ai principi di protezione dei dati del GDPR. Questi includono:

  • Zweckbindung: Datenverarbeitung muss legitimen Zwecken dienen.
  • Datenminimierung: Nur notwendige Daten dürfen erhoben werden.
  • Speicherbegrenzung: Einhaltung von Löschkonzepten und Aufbewahrungsfristen.
  • Datensicherheitsmaßnahmen, wie Verschlüsselung und Pseudonymisierung sind unerlässlich.

Organizzazione e conformità

Gli obblighi di informazione derivanti dal GDPR e dal TKG devono essere pienamente adempiuti. Ciò comprende anche il rispetto dei diritti delle persone interessate e la partecipazione attiva al traffico internazionale di dati. Il trasferimento di dati verso paesi terzi è consentito solo se lì esiste un livello di protezione equivalente.

Le persone interessate hanno diritti che devono essere trattati in modo tempestivo. Inoltre, i gestori dei negozi online sono tenuti ad adottare misure per segnalare eventuali violazioni dei dati all’autorità competente per la protezione dei dati e a informare le persone interessate. Ciò aumenta significativamente la responsabilità.

Per affrontare le sfide legate all’uso dei dati digitali è necessaria anche una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati, in particolare per determinati trattamenti di dati come la profilazione o l’analisi web. La Camera di Commercio sottolinea che lo status di questa importante checklist è valido dal 1° gennaio 2025 e rappresenta quindi una base per gli operatori dei negozi online che devono operare nell'ambito della legge.

Ulteriori informazioni e dettagli esaustivi sono reperibili sul sito Università Friedrich Alexander di Erlangen-Norimberga e il Camera di commercio austriaca. Queste risorse forniscono informazioni preziose per le aziende che desiderano conformarsi alle normative sulla protezione dei dati.