Forte partnership: UniBw M e DLR assicurano il futuro della difesa
L'Università della Bundeswehr di Monaco e la DLR stanno approfondendo la loro cooperazione nella ricerca sulla sicurezza attraverso un nuovo accordo di cooperazione.

Forte partnership: UniBw M e DLR assicurano il futuro della difesa
Il 4 marzo 2025 è stato firmato un accordo di cooperazione ampliata tra l'Università della Bundeswehr di Monaco (UniBw M) e il Centro aerospaziale tedesco (DLR). Questa partnership mira a rafforzare la ricerca sulla sicurezza e la difesa in Germania e in Europa. In questo contesto, la professoressa Anke Kaysser-Pyzalla, CEO di DLR, ha sottolineato il ruolo essenziale della sovranità tecnologica e digitale per la sicurezza della regione.
Nell'ambito della collaborazione sono stati definiti diversi ambiti di ricerca centrali sui quali si lavorerà più intensamente in futuro. Questi includono la comunicazione e la navigazione, la protezione delle infrastrutture critiche, l'osservazione della Terra, nonché la ricognizione e la progettazione delle missioni. È previsto inoltre un ampliamento della gamma di argomenti per poter affrontare ancora più da vicino le sfide attuali nel settore della sicurezza.
Tecnologie innovative per la società e la Bundeswehr
La Presidente dell'Università dell'Esercito Federale di Monaco, Prof.ssa Eva-Maria Kern, ha sottolineato la necessità di unire le competenze nella ricerca sulla sicurezza e sulla difesa. Questa iniziativa mira a sviluppare tecnologie innovative a vantaggio della società, delle autorità e della Bundeswehr.
I successi di questa collaborazione fino ad oggi possono essere visti in varie aree, incluso il futuro sviluppo di infrastrutture spaziali critiche, progettazione di missioni e tecnologia satellitare. Un altro aspetto importante è anche l’incremento dell’interoperabilità dei servizi spaziali. Di fondamentale importanza è la stretta integrazione con il Responsive Space Cluster Competence Center della DLR.
Rafforzare il settore della sicurezza e della difesa in Baviera
Inoltre, le attività di ricerca di UniBw M e DLR sono integrate in iniziative che mirano a rafforzare l'industria della sicurezza e della difesa in Baviera. Ciò avviene intensificando lo scambio di personale e la cooperazione su progetti comuni, che rappresentano ormai una parte fondamentale del partenariato strategico.
Date le sfide geopolitiche e le connesse esigenze di sicurezza, l’importanza di tali collaborazioni nel campo della ricerca e dello sviluppo diventerà presto ancora più chiara. Secondo il documento di posizione di Fraunhofer sulle elezioni federali del 2025, garantire la sovranità tecnologica è visto come un prerequisito fondamentale per rafforzare la ricerca tedesca in materia di sicurezza e difesa. La partnership tra UniBw M e DLR rappresenta quindi un passo importante per dare forma al futuro in sicurezza.
Per ulteriori informazioni sugli attuali sviluppi nella ricerca in materia di sicurezza e difesa, visitare il sito UniBw M, Fraunhofer E Bundestag.