Il futuro dell’agricoltura: l’intelligenza artificiale come chiave per aumentare la resa e il benessere degli animali
Il sindaco Kern consegna il premio Johann Helfenzrieder alla FeldSchau GmbH. Argomento: AI in agricoltura e leadership.

Il futuro dell’agricoltura: l’intelligenza artificiale come chiave per aumentare la resa e il benessere degli animali
Il 26 luglio 2025 si è svolto un importante evento presso l’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, dove è stato consegnato il Premio per la Trasformazione Johann Helfenzrieder alla start-up innovativa FeldSchau GmbH. Il sindaco Dr. Michael Kern e il funzionario economico Georg Rosenfeld hanno sottolineato l'importante ruolo che l'intelligenza artificiale (AI) svolge nel lavoro agricolo quotidiano. L'azienda si è specializzata nella registrazione delle caratteristiche delle piante supportata dall'intelligenza artificiale, con particolare attenzione agli allevatori e agli agricoltori. Questo supporto potrebbe rappresentare un vantaggio fondamentale in un settore agricolo in evoluzione in cui i dati accurati stanno diventando sempre più importanti.
Il business forum ha inoltre stimolato discussioni più approfondite sulla leadership, sugli orientamenti strategici e sulle sfide normative che le aziende devono affrontare. In questo contesto Veronika Müller, responsabile del personale della PROSIS GmbH, ha sottolineato l'importanza delle offerte di sostegno per i dipendenti in situazioni di crisi, siano esse fisiche, psicologiche o finanziarie. Ciò dimostra che il fattore umano non dovrebbe essere trascurato nel progresso tecnologico.
Leadership e networking al centro
Inoltre Julia e Fritz Peters di Gebrüder Peters hanno illustrato le loro esperienze di leadership e hanno sottolineato l'importanza dei modelli di ruolo per lo sviluppo personale dei dipendenti. Gli effetti positivi della leadership femminile sulla soddisfazione dei dipendenti sono stati esaminati anche dalla Dott.ssa Madlen Schwing e il Prof. Dott. Harald Pechlaner ha affrontato la questione. Ciò rende chiaro che la diversità di genere gioca un ruolo chiave nelle posizioni di leadership.
Un altro focus del forum è stata la complessità fiscale in Germania, di cui il Prof. Dr. Reinald Koch ha discusso in modo illuminato. Questo argomento sottolinea la necessità di chiare strategie d’azione nella gestione aziendale, soprattutto nel contesto dell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali. La piattaforma ha inoltre offerto numerose opportunità di networking tra scienza ed economia nonché tra aziende e partner comunali.
Intelligenza artificiale in agricoltura
L’importanza dell’intelligenza artificiale va oltre il forum aziendale. L’intelligenza artificiale sta inoltre rivoluzionando l’agricoltura aiutando gli agricoltori a prendere decisioni informate che influiscono sia sulla resa che sulla salute degli animali. I sistemi di intelligenza artificiale sono in grado di elaborare una varietà di dati che possono essere utilizzati per ottimizzare l’uso dei fertilizzanti e le misure di protezione delle colture. Queste applicazioni sono ormai affermate da anni in agricoltura e sono supportate da sensori avanzati che aumentano l’efficienza delle macchine.
- Einsatz von Fütterungsrobotern, die automatisch Futterkomponenten mischen.
- Modernste Melkroboter, die den Milchprozess optimieren.
- Erzeugung von Ertragskarten zur effizienten Düngung anhand von Sensordaten.
Tuttavia, gli agricoltori devono affrontare sfide che possono ostacolare l’uso efficace dell’intelligenza artificiale, come una copertura cellulare inadeguata e problemi di privacy. Il Ministero federale dell’alimentazione e dell’agricoltura finanzia numerosi progetti di ricerca che mirano ad espandere ulteriormente le possibilità dell’intelligenza artificiale in agricoltura.
Ciò pone le aziende e gli agricoltori di fronte alla sfida di dare forma attivamente al cambiamento digitale. Ciò include non solo l’adattamento agli sviluppi tecnologici, ma anche la creazione di un ambiente di supporto per i dipendenti al fine di sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale. Uno sguardo alle tecnologie e ai loro casi d’uso mostra che la strada verso un futuro supportato dall’intelligenza artificiale è già stata spianata.