Festival teatrale UNITHEA: la passione conquista Francoforte e Słubice!
Scopri gli eventi culturali di UNI Europa: teatro, conferenze e mostre dal 13 al 21 giugno a Francoforte sull'Oder.

Festival teatrale UNITHEA: la passione conquista Francoforte e Słubice!
L'Università Europea Viadrina di Francoforte (Oder) si prepara ad una serie di eventi culturali e accademici che avranno luogo nelle prossime settimane. Questi eventi non si concentrano solo sull’arte e sulla scienza, ma si basano anche su un approccio interculturale per far luce sulle questioni sociali attuali.
Dal 13 al 14 giugno si aprirà a Francoforte (Oder) e Słubice il festival teatrale UNITHEA sul tema “Passione”. Organizzato dagli studenti della Viadrina, il festival inizia con una cerimonia di apertura il 13 giugno alle 19:00. nel Forum Kleist. europa-uni.de riferisce che questo festival metterà in risalto le espressioni creative degli studenti.
Vari eventi nel mese di giugno
Oltre allo spettacolo teatrale, in programma ci sono altri programmi interessanti. La KIU Graduate School sarà ufficialmente aperta il 16 giugno. La conferenza dal titolo "Resilienza, restauro e trasformazione. L'Ucraina in un mondo in tumulto" si svolgerà alle 18:00. nella casa del loggiato. Questo evento affronta le sfide e gli sviluppi attuali in Ucraina.
Per gli appassionati di cinema il 17 giugno sarà proiettato il film “Donne nei paesaggi” di Sabine Michel. Il successivo colloquio con il Prof. Dr. Daniel Illger avrà luogo alle ore 18:00 presso la Kulturmanufaktur Gerstenberg. Sempre il 17 giugno, alla Lodge House si terrà il convegno di ricerca “Immersion and Power Staging” con una conferenza di David Heinz sullo studio delle feste di corte a Versailles sotto Luigi XIV.
Un'altra lettura con il Prof. Dr. Michael Göring, che avrà luogo alle 18:30. nella biblioteca cittadina e regionale, si discuterà del suo romanzo “Lagundo” e del titolo “Sulla vita ai tempi della svolta”.
Discussione ed escursioni
Un argomento esplosivo entra a far parte dell’analisi attuale: “Guerra commerciale globale?” il 18 giugno alle 13:00 Questa discussione sulle guerre tariffarie e sul protezionismo è condotta dai moderati Dr. Sonja Priebus.
Inoltre vengono offerte due escursioni: il 20 giugno seguirà l'escursione “I cistercensi tra il monastero e il mondo” e il giorno dopo, il 21 giugno, avrà luogo “ViaPilgern”, dove il percorso porta da Francoforte (Oder) via Briesen a Fürstenwalde. Per entrambi gli eventi è necessaria la registrazione anticipata.
Fanno parte del programma anche mostre complete. La mostra “Kant & Königsberg” sarà visitabile fino al 18 giugno. Altre due mostre, “Mod-Block-DDR” e “Where is this East Germany?”, sono aperte rispettivamente fino alla fine di agosto e fino al 2 agosto 2025. Queste mostre trattano questioni storiche e sociali nella Germania dell'Est.
Inoltre fino alla fine dell'anno al Museo Civico di Viadrina sarà allestita la mostra “Alcuni erano vicini”. Si tratta del tema dell'Olocausto e del ruolo della gente comune e illustra i valori della comunicazione e della comprensione interculturale, così come sono promossi anche nella politica culturale del Ministero degli Esteri, che mira a intensificare lo scambio tra culture diverse e consentire incontri interculturali. auswaertiges-amt.de
I momenti salienti dell'evento di maggio 2025 includevano già l'apertura della serie di conferenze ucraine, che tratta argomenti sociali e storici, nonché workshop, conferenze e una tavola rotonda con relatori di spicco. Questi programmi, svoltisi il 12 e 15 maggio, riaffermano l'impegno di Viadrina per la collaborazione internazionale e lo scambio culturale. uni-heute.de
Per una panoramica dettagliata di tutti i prossimi eventi, comprese le opzioni di registrazione, visitare il sito ufficiale dell'Università Europea Viadrina all'indirizzo www.europa-uni.de/events.