Quartieri religiosi: workshop di fotografia a Francoforte!
Workshop sulla fotografia sensibile alla religione al VHS di Francoforte il 28/29. Giugno e 23/24. Agosto 2025. Registrazione richiesta.

Quartieri religiosi: workshop di fotografia a Francoforte!
Il 28 maggio 2025, un workshop innovativo presso il Centro per l'educazione degli adulti di Francoforte porterà al centro la diversità religiosa della città. Il workshop dal titolo “Discovering Religious Neighborhoods Photographically” si svolgerà il 28 e 29 giugno e il 23 e 24 agosto 2025. Gli interessati possono registrarsi sia sul posto in Sonnemannstrasse 13 a Francoforte che online. Il workshop è rivolto ad appassionati di fotografia con vari livelli di esperienza, dai principianti ai fotografi esperti.
La parte pratica del workshop è condotta dal fotoreporter Julius Matuschik. Come parte del programma vengono insegnati approcci sensibili alla religione alla fotografia documentaria. È previsto anche il contributo scientifico di esperti della rete di ricerca “Dinamiche Religiose”. Tra i contributori figurano specialisti rinomati come Susanne Fehlings (etnologia), Albrecht Fuess (studi islamici) e Karoline Müller (storia).
Diversità religiosa a Francoforte
Francoforte non è conosciuta solo per la sua importanza economica, ma anche per la sua impressionante diversità religiosa. Il Consiglio delle Religioni comprende nove gruppi principali, come le chiese cristiane e la fede Baha'i. Tracce visibili di queste comunità religiose si possono trovare in tutta la città, sia attraverso edifici, volantini o abiti con connotazioni religiose. Questi aspetti saranno esaminati in dettaglio nel workshop per chiarire la questione di cosa definisce concretamente i quartieri religiosi.
I partecipanti hanno l'opportunità di sviluppare progetti fotografici individuali supervisionati professionalmente. Questi progetti possono essere esposti in una piccola mostra, che offre un'eccellente opportunità per presentare la propria prospettiva e il proprio approccio creativo all'argomento. La riflessione sui marcatori visivi e sulla loro influenza sulla percezione dei gruppi religiosi gioca un ruolo centrale.
Informazioni pratiche e registrazione
La partecipazione al workshop è gratuita, ma è richiesta la registrazione tramite il Centro per l'educazione degli adulti di Francoforte. Tra gli organizzatori figurano il Centro per la formazione degli adulti di Francoforte, l'Università Goethe, nonché l'“Interface of Religion” e la rete di ricerca “Dynamics of the Religious”. Il progetto è sostenuto da partner di cooperazione come l’Accademia per l’Islam nella scienza e nella società (AIWG) e l’Istituto Frobenius.
Per i partecipanti provenienti dall'estero è possibile coprire le spese di viaggio, il che facilita l'accesso al workshop. Il workshop si svolge sia in presenza che sotto forma di sessioni online, sebbene siano previste anche riunioni Zoom previa consultazione.
Gli appassionati di fotografia interessati dovrebbero cogliere l'opportunità di prendere parte a questo progetto unico, che non solo promuove le capacità artistiche, ma fornisce anche una visione profonda del contesto religioso di Francoforte. Ulteriori informazioni sono reperibili nei dettagli dell'evento disponibili sul sito Università di Francoforte E Università dell'Educazione di Francoforte essere fornito.
Il workshop non offre solo l'opportunità di apprendere e approfondire le competenze fotografiche, ma anche l'opportunità di impegnarsi attivamente con la diversità culturale e religiosa di Francoforte. Questa iniziativa potrebbe essere un passo significativo verso la promozione del dialogo interreligioso e il rafforzamento del senso di comunità in questa colorata città.