Kirchentag 2025 ad Hannover: Festival della Fede con 1.500 eventi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Congresso della Chiesa evangelica tedesca 2025 ad Hannover offre un programma diversificato su fede e società dal 30 aprile al 4 maggio.

Der Deutsche Evangelische Kirchentag 2025 in Hannover bietet vom 30. April bis 4. Mai ein vielfältiges Programm zu Glauben und Gesellschaft.
Il Congresso della Chiesa evangelica tedesca 2025 ad Hannover offre un programma diversificato su fede e società dal 30 aprile al 4 maggio.

Kirchentag 2025 ad Hannover: Festival della Fede con 1.500 eventi!

Il Congresso della Chiesa evangelica tedesca si svolgerà quest'anno ad Hannover dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Sotto il motto "Coraggioso, coraggioso, forte", l'evento prevede circa 1.500 programmi che copriranno argomenti sia spirituali che sociali. Secondo l'Università di Münster l'incontro ecclesiale è un forum per lo scambio di importanti questioni sociali e una celebrazione della fede.

Anja Siegesmund, l'ex ministro dell'ambiente della Turingia, è stata presentata come nuova presidente del Kirchentag. Sottolinea la responsabilità condivisa per la società e cita la filosofa Hannah Arendt: “Quando le persone si uniscono, bisogna aspettarsi miracoli”. Ciò dimostra come il Kirchentag, uno dei più grandi eventi della società civile in Germania, voglia promuovere il dialogo interreligioso.

Varietà di argomenti ed eventi

I progetti per il Kirchentag coprono una vasta gamma di argomenti. Questi vanno dalla guerra e pace alla democrazia, alla protezione del clima e all’abuso di potere. Il programma è suddiviso in tre aree principali: spirituale-liturgica, socio-politica e culturale. Particolarmente degni di nota sono i convegni di discussione sugli abusi di potere nelle strutture ecclesiastiche e sul rafforzamento del dialogo ebraico-cristiano, soprattutto per quanto riguarda le sfide attuali in Israele e Palestina.

Il coinvolgimento degli scienziati dell'Università di Münster si riflette in vari workshop e tavole rotonde. Tra l'altro si discuterà sul tema “Germania dell'Est – Germania dell'Ovest: più di un semplice atteggiamento nei confronti della vita” con il Prof. Dr. Give Detlef Pollack. Inoltre sono previsti laboratori su temi come la politica religiosa e l'esegesi scientifica, che trattano della predicazione pratica.

Struttura e offerte dell'evento

La struttura dell'evento è progettata per attrarre persone di ogni età e provenienza. In diversi luoghi sono disponibili offerte speciali per bambini, famiglie e giovani. Anche la discussione sulle esperienze di vita di diversi gruppi – inclusi giovani, anziani e persone queer – sarà un elemento centrale del programma.

La Chiesa regionale di Hannover porterà progetti come “Vivere nella diversità” e “Domande sulla sopravvivenza per i giovani”, mentre nel settore culturale verrà introdotto un nuovo approccio di “Chiesa che canta insieme 24 ore su 24”. L'obiettivo è creare uno spazio per la trasmissione della fede e della comunità.

Il Congresso della Chiesa evangelica tedesca è un'importante piattaforma che sta acquisendo importanza anche oltre i confini della chiesa. Kristin Jahn, segretaria generale del Kirchentag, vorrebbe sottolineare il ruolo della religione come parte della soluzione ai problemi sociali. Come sottolinea Ralf Meister, vescovo regionale della Chiesa evangelica luterana di Hannover, i congressi ecclesiali hanno sempre fornito uno stimolo significativo per il discorso sociale.

Questa varietà di argomenti e formati non solo promuoverà lo scambio, ma contribuirà anche a far sì che la religione venga vista come un potente mezzo per risolvere le sfide sociali. Belit Onay, sindaco di Hannover, sottolinea anche la diversità religiosa della città, che è istruttiva per la pace e contribuisce a creare una migliore convivenza.