La squadra di salvataggio in miniera di Freiberg brilla nelle competizioni internazionali negli Stati Uniti!
La TU Freiberg si distingue nella competizione internazionale delle squadre studentesche di salvataggio in miniera e sta pianificando ulteriori corsi di formazione per il 2027.

La squadra di salvataggio in miniera di Freiberg brilla nelle competizioni internazionali negli Stati Uniti!
La squadra studentesca di soccorso contro le mine della TU Bergakademie Freiberg ha ottenuto un risultato notevole nell'esercitazione internazionale di salvataggio contro le mine (MERD) negli Stati Uniti. Sotto la guida di Erik Farys e Louis Schaarschmidt, entrambi istruttori esperti, il gruppo ha ricevuto feedback positivi da vigili del fuoco, arbitri e organizzatori a tempo pieno. Farys e Schaarschmidt, che hanno già preso parte ai precedenti MERD, sono estremamente soddisfatti della prestazione dei loro protetti. Questo risultato dimostra l'alto livello di competenza e motivazione dei membri della squadra di soccorso minerario di Freiberg.
Durante l’esercizio, gli studenti non solo hanno dimostrato le loro capacità, ma hanno anche acquisito una preziosa esperienza che li preparerà per il prossimo MERD nel 2027. Farys e Schaarschmidt hanno già pianificato l’invio di una nuova squadra studentesca di soccorso in miniera. La formazione per la prossima generazione inizierà presto in stretta collaborazione con l'AG Grubenwehr.
Partecipazione alla Convenzione PMI
La partecipazione di successo alla MERD è completata dalla partecipazione della squadra di soccorso in miniera alla rinomata convention delle PMI, che si svolge a Denver, in Colorado. Questa convention è considerata una delle più grandi fiere e convegni nel settore minerario e offre agli studenti una preziosa opportunità di fare rete con esperti e conoscere gli ultimi sviluppi del settore. Il ritorno del gruppo a Freiberg è previsto per la fine di febbraio.
La rivista GeoResources sottolinea che la TU Bergakademie Freiberg ha ottenuto il secondo posto nella competizione internazionale delle squadre studentesche di soccorso minerario. Gli argomenti principali della rivista includono l'estrazione mineraria, il tunneling, la geotecnica e l'energia, che discutono le sfide e le soluzioni attuali nei settori della carenza di competenze e dello sviluppo sostenibile. L’importanza dei lavoratori qualificati nel settore MINT, anche alla luce delle sfide poste dal cambiamento demografico e dal cambiamento climatico, è una preoccupazione centrale.
GeoResources affronta anche il progetto di ristrutturazione della centrale idroelettrica Sellrain-Silz, che sarà ampliata con un bacino di stoccaggio. Al centro dell’attenzione sono anche approcci innovativi, come lo sviluppo di un sistema wireless di misurazione della pressione rocciosa per le miniere di sale. Temi come il riciclaggio e l’economia circolare, che sono di fondamentale importanza per la sicurezza delle materie prime e la protezione del clima, vengono affrontati attraverso interviste e articoli di esperti.
Gli eccezionali risultati ottenuti dalla squadra studentesca di soccorso minerario e l'impegno per la qualità nella formazione non sono solo una testimonianza delle capacità degli studenti di Freiberg, ma anche un segno degli sforzi continui per promuovere la prossima generazione nelle discipline minerarie e geotecniche.