Weekend creativo al Museo Kleist: musica, laboratori e molto altro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 12 e 13 luglio 2025 il Museo Kleist vi invita al festival musicale “wortzart” nel giardino del museo – ingresso gratuito!

Am 12. und 13. Juli 2025 lädt das Kleist-Museum zum Musikfestival „wortzart“ im Museumsgarten ein – Eintritt frei!
Il 12 e 13 luglio 2025 il Museo Kleist vi invita al festival musicale “wortzart” nel giardino del museo – ingresso gratuito!

Weekend creativo al Museo Kleist: musica, laboratori e molto altro!

Nel fine settimana del festival cittadino, il giardino del Museo Kleist si trasforma in un centro per la musica e la creatività. All'insegna del motto “wortzart”, l'Università Europea Viadrina di Francoforte sull'Oder e la Fondazione Kleist Museum organizzano un evento collaterale al quale si potrà partecipare gratuitamente sabato 12 e domenica 13 luglio. Gli orari di apertura sono il sabato dalle 14:00 alle 18:00. alle 22:00 e domenica dalle 12:00 alle 18:00

Il festival sarà aperto sabato dal musicista e attore Paul Sies. Il programma musicale del sabato prevede l'esibizione di Manu Louis alle 16, Ms. Elfi alle 18. e Yetundey alle 20:00 Il programma continua domenica con Richard Wolf che presenta improvvisazioni al pianoforte alle 12:00. Seguirà Grateful Cat con Retro Pop alle 14:00. e Liyo alle 16:00 Sabato i visitatori del festival potranno anche farsi scrivere poesie dal poeta Luca Thiel con la sua macchina da scrivere e partecipare a un laboratorio con lo spray. Ci sarà l'opportunità di provare gli hula hoop durante le pause della domenica.

Varietà di eventi

Oltre al festival “wortzart”, nel Kleist Garden si svolge un programma all'aperto dell'HanseStadtFest Bunter Hering. Organizzato dalle studentesse dell'Università Europea Viadrina, l'evento mette al centro l'indipendenza femminile e l'interculturalità. Il programma prevede l'esibizione di DJ Malía e Guinée Toumboui venerdì 12 luglio e varie visite guidate e laboratori il sabato. La domenica è dedicata ad altre visite guidate e al poetry slam.

L’importanza dei festival musicali è sottolineata da uno studio nazionale che sarà pubblicato nel 2024. Questo studio esaminerà l’influenza dei festival sul panorama culturale tedesco e farà luce sul loro significato economico, culturale, ecologico e sociale. Sono stati identificati oltre 1.800 festival come base e lo studio esaminerà aspetti come sostenibilità, diversità e inclusione. Questo progetto, lanciato dalla Fondazione federale LiveKultur, è da intendersi anche come un progetto di cooperazione sostenuto da fondi speciali della Confederazione per la cultura e i media.

Questo fine settimana, il giardino del Museo Kleist, situato in Faberstrasse 6-7, non sarà solo un luogo per spettacoli musicali, ma anche uno spazio per lo scambio culturale e la creatività. Nel complesso, gli eventi pianificati ti invitano a diventare parte di un programma diversificato che unisce le persone e contribuisce all'identità culturale.

In quanto elementi saldamente radicati nella scena culturale, i festival promuovono incontri, interazioni sociali e uno spazio per il discorso culturale, che sottolinea la loro rilevanza per la comunità. I risultati e le intuizioni acquisite dal prossimo studio determineranno probabilmente in modo significativo la discussione sul futuro e sulle sfide dei festival musicali in Germania.